Diciassette anni dopo la morte di Dino Frisullo
Libri di tutti i colori
150 titoli per liberare l’immaginario dall’assedio dei fantasmi razzisti
Facciamo un rifugio
L’accoglienza diffusa spiegata a bambini e ragazzi. Scarica l’e-book
Cronache antirazziste
Raccontare le migrazioni per difendersi dal razzismo diffuso nello sport
Sedici ottobre
Quel giorno di ottobre del ’68 che fece fermare gli orologi della storia
Un 17 ottobre transnazionale
Per un permesso di soggiorno europeo senza condizioni
Nel segno della continuità
I migranti in Italia e in Europa al tempo del Covid. Un punto di vista prezioso
Sankt Pauli
Quella delle Brigate Garibaldi Sankt Pauli, ad Amburgo, non è solo una bizzarra comunità di tifosi di calcio attenta ai temi dell’antirazzismo e profondamente legata alla storia partigiana italiana. In […]
Fare comunità. La pandemia e i migranti
La pandemia ha provocato una enorme emergenza sanitaria ed economica, simbolicamente accompagnata in febbraio dalla crisi dell’accoglienza sull’isola di Lesbo, dove migliaia di persone sono rimaste ammassate in condizioni disumane […]
Il carattere sistemico del razzismo odierno
Una raccolta di brani dall’introduzione di “Razzismo” di Annamaria Rivera