• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Bambini in bici per la città

T. E.
03 Febbraio 2023
Tratta da unsplash.com

Cosa vuole dire per i bambini e le bambine muoversi in bicicletta in città? Un modo per divertirsi, per sperimentare la libertà di movimento, per stare con gli amici, per prendersi cura del clima e dell’ambiente? Il programma #GIROINBICI – segnala Scuoleapertemilano.it (sito dell’ufficio Scuole Aperte nato da diversi anni all’interno dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Milano) – propone una video-sfida alle classi quarte e quinte della scuola primaria e a tutte le classi della secondaria di primo grado di Milano: raccontare la ciclabilità quotidiana con un breve filmato. #GIROINBICI, che fa parte di un progetto europeo più ampio, lascia la massima libertà creativa, l’importante sarà spendere tutto il talento necessario per promuovere la bicicletta.

I video – lunghi al massimo trenta secondi – vanno inviati entro il 19 marzo 2023 seguendo le istruzioni nella pagina dedicata.

Le classi autrici dei video saranno invitate a partecipare a un incontro pubblico promosso dal Comune di Milano, dove saranno proiettati i diversi contributi preparati. Una raccolta tratta dai video sarà proiettata anche sul circuito video della metropolitana e dei bus.


LEGGI ANCHE:

Le città che hanno cambiato rotta

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}