
Cosa vuole dire per i bambini e le bambine muoversi in bicicletta in città? Un modo per divertirsi, per sperimentare la libertà di movimento, per stare con gli amici, per prendersi cura del clima e dell’ambiente? Il programma #GIROINBICI – segnala Scuoleapertemilano.it (sito dell’ufficio Scuole Aperte nato da diversi anni all’interno dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Milano) – propone una video-sfida alle classi quarte e quinte della scuola primaria e a tutte le classi della secondaria di primo grado di Milano: raccontare la ciclabilità quotidiana con un breve filmato. #GIROINBICI, che fa parte di un progetto europeo più ampio, lascia la massima libertà creativa, l’importante sarà spendere tutto il talento necessario per promuovere la bicicletta.

I video – lunghi al massimo trenta secondi – vanno inviati entro il 19 marzo 2023 seguendo le istruzioni nella pagina dedicata.
Le classi autrici dei video saranno invitate a partecipare a un incontro pubblico promosso dal Comune di Milano, dove saranno proiettati i diversi contributi preparati. Una raccolta tratta dai video sarà proiettata anche sul circuito video della metropolitana e dei bus.
LEGGI ANCHE: