Centri estivi ed educazione all’aperto: un’occasione preziosa
Se la scuola studia il territorio
Un documentario del Liceo artistico M. Polo di Venezia sull’Ospedale del mare
Agire in Comune
5 comuni, scuole e realtà sociali: in Umbria, una nuova comunità educante
Territori in cerca di approdo
Garbatella: quella biblioteca civica, nata da un Patto educativo di comunità
Imparare politiche per l’infanzia
Una Scuola pubblica di politiche per l’infanzia e l’adolescenza
Scuole per il territorio
Un avviso per la concessione dei locali scolastici per attività socio-culturali
Nutriamo una città diversa
“Fooding – Alimenta la solidarietà” è un progetto promosso dall’Arci Torino per creare reti di solidarietà territoriali con cui contrastare la povertà alimentare e la rottura dei legami sociali. Il […]
Volare. Dedicato a Hasib Omerovic
Dedicato a Hasib Omerovic
Il mondo se ne va in periferia
A Roma arriva il festival di giornalismo di esteri e di comunità
Amore e violenza
“Ci sono parentele insospettabili che molti non riconoscono o preferiscono ignorare. La più antica e la più duratura è quella che lega l’amore all’odio (…). Confinando la donna nel ruolo […]
Liberare i crinali
Fermiamo i grandi impianti eolici industriali tra la Toscana e la Romagna
Niente mascherina? TSO
Mailbombing di Priorità alla Scuola rivolto al sindaco di Fano
Movimenti fuori dal Palazzo
Per l’iniziativa “Genova 20 anni dopo”, fa capire il Comune, non c’è spazio
Raccontare la società che cambia
Roma, 9 e 10 aprile: formazione in presenza sulla comunicazione
Furgoncino rosso in movimento
“Cultura in movimento” è nato intorno a Cuneo da un gruppo di educatori e operatori sociali precari, con l’idea che città, paesi e quartieri possono diventare ogni giorno agorà nelle […]
Vorremmo che quel silenzio continuasse
C’è voluta una pandemia per tornare ad ascoltare le voci del mondo che ci circonda, dice Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge. Con il traffico aereo ridotto ai minimi […]
Sociologia visuale e migrazioni
Tra i temi indagati dal Laboratorio di Sociologia Visuale migrazioni e frontiere
Il pensiero di Ivan Illich
Una fiamma nel buio è un testo fondamentale per conoscere Ivan Illich.
Il Molise e la pandemia del profitto
Per le numerose attività industriali non è stato imposto alcun fermo
Mondi afroitaliani
Raccontare e creare mondi nuovi e meticci: Afroitalian Souls
Sgombero all’ex Lavanderia
A rischio oltre vent’anni di storia sociale nell’ex manicomio di Roma
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »