Per ripudiare la guerra serve inventare e praticare un’economia di pace
La visione di Greta
Una recensione nel nuovo imponente libro curato da Greta Thumberg
1972
La rivista Altronovecento e l’anno magico della critica allo sviluppo
In piazza Duomo a Brescia
Ci sono presidi in difesa dell’ambiente decisamente imprevedibili
Ciò che nutre il potere
La conferenza sul clima di Sharm el-Sheikh non servirà a nulla
L’onnipotenza, la crescita e i processi di liberazione
Le devastazioni ambientali, il surriscaldamento dell’atmosfera e le guerre mostrano in modo sempre più evidente quanto l’agente distruttivo della vita sul pianeta siamo noi, a cominciare da chi alimenta la […]
La lunga strada della decrescita
Conversione ecologica e relazioni sociali. I semi della conferenza di Venezia
Decrescita dove non te l’aspetti
La critica alla crescita infinita non è più un tabù in certi ambienti?
“Oscurare quel cazzo di sole”
Una recensione del libro “Sotto un cielo bianco. La natura del futuro”
La montagna sta morendo
Quel piccolo coleottero le cui larve si nutrono della linfa degli abeti rossi