Ogni giorno c’è chi tenta la pazienza del deserto e l’incertezza del mare
Democrazie di sabbia
A cosa alludiamo quando parliamo di popolo nei paesi del Sahel?
L’ultima dimora di Eto’o, migrante senza fine
Feliciano, chiamato dai suoi compagni di viaggio come il noto giocatore camerunense, era una persona comune, un nessuno, un cercatore di mondi nuovi, che ha fatto della sua vita una migrazione
Quale liberazione?
La Pasqua di sabbia di Niamey, sempre più precaria e fragile
Un mondo disuguale e pericoloso
9 dei 10 Paesi in cui lo “sviluppo umano” è più debole sono africani
I buoni e i cattivi delle rivoluzioni
Cosa nasconde la sabbia agli occhi dei buoni che vogliono prendere il potere?
Guardie e ladri
Le guardie oggi si divertono a presidiare prima di tutto le frontiere
Il Paese invisibile
Come altri paesi, il Niger ha i militari al potere. “Fotografia” da Niamey
Il Festival di sabbia
I paesi del Sahel ogni giorno fanno i conti con la polvere e con la sabbia
Benedizioni dal Sahel
Le benedizioni le porta il vento dove uno meno se le aspetta