Il principale problema dell’UE continua a chiamarsi colonialismo
Osare leggere di femminismo
Il femminismo non punta a diritti ma a trasformare la società
Sui vostri diritti e il vostro potere
Vive in un Paese che sulle mappe del mondo che conta non esiste, la Bolivia, dove peraltro lei e le sue compagne del collettivo delle Mujeres Creando vengono denunciate e […]
Francia Márquez, la sfida è adesso
La vicepresidente della Colombia e il confronto ravvicinato con lo Stato
La pandemia è il capitalismo
Il diritto di nominare i fatti è l’arma per programmare i loro contenuti sociali
Normalità contro anormalità
L’anormalità esiste e la sua porta d’ingresso è di color azzurro cielo
Mi sono svegliata piangendo
C’è un muro fatto di regole, obbedienza, rassegnazione e paura
L’insulto è un atto politico
Se l’insulto incontra indifferenza o ironia perde ogni possibilità di umiliare
Sin patrón
Si chiama Punto Blanco, è una fabbrica tessile boliviana e viene autogestita da tre anni. Il padrone ne ha saccheggiato il capitale e devastato gli impianti, ora i lavoratori non vogliono pagare alle banche i suoi debiti
Con il sangue come inchiostro
L’eliminazione come arma patriarcale contro la libertà delle donne
La vita nuda
Nude sul sagrato della cattedrale della seconda città boliviana. Le donne vere sono tutte belle e si ribellano all’industria che le vuole “cose” e a media che impongono la tirannia estetica dei corpi di plastica. Nude contro la falsa morale, l’altra faccia della violenza machista