Quel paragone del tutto improprio
Libra non conosce diritti
Come riferisce il Fatto Quotidiano, “sono solo 16 le persone imbarcate sulla Nave Libra, il pattugliatore della Marina Militare che solo di equipaggio può portarne fino a 80. Sedici contro le oltre 300 persone sbarcate […]
La Corte di giustizia UE delimita la categoria dei “paesi sicuri”
Ma l’Italia rifiuta l’aggiornamento
La Corte dei conti Ue critica il sostegno alla Guardia libica
Non saranno mica milizie criminali?
In fuga dall’Iran trova l’inferno
Marjan Jamali è in carcere da sette mesi a Reggio Calabria con un’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina basata sulla testimonianza di chi ha tentato di stuprarla. Disperata per l’accusa e […]
Un gigantesco hotspot chiamato Tunisia
Nelle ultime settimane si sono moltiplicati in Tunisia gli arresti arbitrari di persone della società civile, giornalisti, avvocati: la repressione è la risposta alla forte opposizione contro le leggi liberticide […]
Migrazioni Ue: vincitori e vinti
Il nuovo quadro legislativo approvato con il Patto sulla migrazione e l’asilo
Le responsabilità di Ue e Italia per gli abusi in Libia
L’Unione europea non smette di sostenere economicamente la cosiddetta Guardia costiera libica. Intanto in Italia restano in vigore le norme che rendono complicata qualsiasi attività delle Ong di ricerca e […]
Morti assiderati in un container
Successi del Memorandum per fermare i migranti tunisini diretti in Europa
Respinti e deportati
Sul disegno di legge di ratifica del Protocollo tra Italia ed Albania
Il sonno delle coscienze
Sull’osceno rimbalzo di responsabilità e contraddizioni tra governo e Ue
La colonia penale albanese
Un Protocollo d’intesa con l’Albania, opaco, disumano e privo di basi legali
Esultanza a reti unificate
L’Ue pensa alle elezioni mentre demolisce il diritto d’asilo
Una conferenza per reprimere
A Palermo i ministri per rilanciare le frontiere esternalizzate della Ue
Respingimenti illegali, chi paga?
Corte di Giustizia UE: respinto ricorso contro Frontex, responsabili gli Stati
Week-end in Tunisia
Il 16 luglio Meloni e von der Leyen vanno a Tunisi. Quel che c’è da sapere
La sentenza storica
Il Tar del Lazio si allinea al governo contro i porti più sicuri di sbarco
Indagini internazionali
Prima che le autorità disperdano le prove e allontanino i testimoni
Sulla detenzione amministrativa
La permanenza temporanea è diventata disumanità permanente
Sullo sgombero di Campobello
Che alternative si offono ai braccianti allontanati dall’ex cementificio?
Frontex dà i numeri
L’agenzia per il controllo delle frontiere Ue alimenta la retorica dell’invasione
- 1
- 2
- 3
- …
- 12
- Pagina successiva »