Telefonini, pc, telecamere esistono grazie al coltan, minerale provienente dal Congo, dove è sinonimo di morte e sfruttamento di adulti e bambini. Le multinazionali dicono che non è un loro problema. Anche l’Ue
Le macerie di Benetton
La più grande strage nella storia dell’industria del mondo, quella del Rana Plaza (aprile 2013, 1,127 donne e uomini uccisi dal crollo di un palazzo di nove piani), sarà ricordata […]
Con chi digiuna per l’interesse di tutti
Spazi sociali, una lettera aperta all’amministrazione comunale di Pisa
Il potere ha bisogno di noi
È un fatto che il potere non può realizzare i suoi progetti da solo. Ha bisogno del nostro lavoro e dei nostri consumi. Tuttavia possiamo desistere, tirarci fuori dal sistema, saltare giù dal treno per realizzare subito iniziative economiche e sociali diverse
I forconi? No, la dignità di tutti
Niente deleghe, la lotta dipende solo da noi. Ma basta corporativismi
Nessuna delega ai politici
Debito pubblico; smettiamo di assegnare deleghe in bianco a politici e tecnici
Smettiamola di preoccuparci del lavoro
La domanda giusta da porci non è come si fa a creare lavoro, ma come si fa a garantire a tutti una vita dignitosa. Qualche risposta la offrono la riduzione dell’orario di lavoro, gli scambi non monetari, l’autogestione delle cooperative
Il debito pubblico italiano non esiste
Quello accumulato, grazie a finanza e politica, sono gli interessi. Campagna Cnms
Mercati e debito? Cartapesta
Congelare il debito, riformare fisco e spesa pubblica. Se avessimo coraggio…