“Legno Vivo, Xylella oltre il batterio” tre giorni di visione gratuita del docu-film
Quarantena senza supermercato
Una spesa critica può far la differenza non solo per i produttori locali
Ladri di terra
Landgrabbing e agroindustria: l’Italia mette a rischio i piccoli agricoltori
Dalla parte degli ulivi
Un documentario sulla nuova forma di land grabbing che devasta la Puglia
La nostra spesa diversa
Orientare gli acquisti su produzioni rispettose di persone e ambiente
L’emergenza politica che avvelena la terra
Martedì i deputati votano la possibilità di usare i veleni che la legge vieta
Vogliono spremere la Puglia
L’olivicoltura pugliese è a rischio di un nuovo ecocidio estrattivista
Di nero ne abbiamo abbastanza
Una festa per le multinazionali. Non per il pianeta e i suoi abitanti
La diffida climatica al governo italiano
Il governo si assuma una responsabilità politica e giuridica sul Tap
Stanno avvelenando i nostri figli
Le mamme di Vicenza manifestano per 5 giorni e 5 notti per l’acqua
Smettiamola di gettare il cibo
Approccio sistemico e prevenzione strutturale per ridurre lo spreco
Il boom di Xylella che non c’è
I dati di una recente ricerca dimostano che l’epidemia non avanza
Xylella, una scelta di campo
Agroecologia, criteri biologici e saperi antichi possono salvare il Salento
Si può vivere senza supermercato
È difficilissimo, complicato, dispendioso? E soprattutto, è utile?