Scienziati/e contro il riarmo: appello
Fare ricerca con la storia orale
Blue4EU: un progetto europeo sui totalitarismi in Italia e Romania
Migrazioni e asilo. Lettera al governo
Il governo esclude la società civile
Fermare la strage dei bambini
Gaza è un cimitero per migliaia di bambini e bambine. Appello e incontro
Le multinazionali e la vernice verde
Il Transnational Institute e il controllo della transizione energetica
Algoritmi e discriminazioni
Il 19 dicembre un incontro per la formazione gratuita online
Lasciati soli a Milano
La solitudine dei minori non accompagnati e dei migranti in transito
Racconti dai confini europei
La frontiera bulgaro-turca, una delle più violente porte terrestri d’Europa
La prima risposta da Pozzallo
Sabato 28 ottobre contro i Cpr e per la difesa dei diritti costituzionali
Aspettare?
La lotta dell’Assemblea Migranti del Mattei di Bologna
La Costituzione posta in gioco
A chi piace la magistratura come corpo estraneo alla società?
La Sicilia aperta va in carovana
Dal 28 settembre al 3 ottobre per fermare la guerra e il migranticidio
La Bolzano che dice No al Cpr
Il 14 ottobre manifestazione nazionale contro i centri di detenzione
Fermare il migranticidio
Carovana per una Sicilia aperta, solidale e smilitarizzata
A Roma il 28 aprile
Abbiamo un’emergenza: impedire di varare l’ennesimo decreto assassino
Chi specula sui prezzi del cibo?
Proviamo a far chiarezza sull’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari
Scienziati russi contro la guerra
Lettera aperta
A meno di un metro
Un appello di reti e associazioni che lavorano ogni giorno con la fragilità
Ricostruire un mondo nuovo
Dalla crisi non si esce con gli eurobond, ma mettendo in discussione il sistema
Fermate l’embargo in Iran
Il popolo iraniano rischia di andare incontro a una ecatombe sanitaria
L’Oasi di Santorso
Viaggio nell’accoglienza vicentina: prima e dopo i decreti sicurezza