Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il lavoro in una prospettiva di decrescita

11 Novembre 2022 - h. 10:00 | 13:30

  • « Assemblea Comunità Energetiche Solidali a Roma
  • 2022 Firenze: Le Sfide delle Economie Trasformative »

L’Associazione per la decrescita, il Movimento per la decrescita felice, i Cobas Lavoro Privato e la Società della Cura organizzano un incontro a Firenze sul tema lavoro e decrescita, nell’ambito del Forum Sociale Europeo (https://2022firenze.eu/).

Alcune delle realtà promotrici hanno da tempo avviato un percorso di confronto e convergenza, con l’obiettivo primario di fare dialogare diverse culture politiche e organizzative sul tema cruciale del lavoro e del modello di sviluppo dominante di fronte alla sfida della necessaria e urgente transizione ecologica. Dopo un primo incontro svoltosi a Roma lo scorso 25 giugno, la riflessione è approdata a Venezia 2022 a settembre (con il tavolo di lavoro #10), a Napoli a ottobre e prosegue adesso a Firenze, per la prima volta insieme ai Cobas Lavoro Privato.

Quale transizione vogliamo e verso quali modelli di società ed economia essa deve tendere? E soprattutto, come la realizziamo affinché sia praticabile, concreta ed inclusiva, a partire dalle lavoratrici e dai lavoratori  che rischiano di pagare un   prezzo salatissimo da una transizione a guida capitalistica?

Introduce Eliana Caramelli (gruppo ambiente Cobas e Associazione per la decrescita)

Relazioni introduttive (10.00-11.00): Guido Viale, saggista e sociologo; Deborah Lucchetti, cooperativa Fair e campagna abiti puliti; Alessandro Pullara, Cobas TIM; Gigi Malabarba, Rete Fuori mercato e Rimaflow

Discussione aperta tra i presenti (11.00-13.00). Hanno garantito la loro presenza: Paolo Cacciari, Associazione per la decrescita; Nello De Padova, Movimento per la Decrescita Felice; Gennaro Ferrillo, Rete beni comuni/società della cura; Francesco Gesualdi, Centro Nuovo Modello di Sviluppo

Chiunque sia interessato a questi temi è inviato a partecipare.

E’ prevista la diretta facebook sulla pagina dell’Associazione a questo link: https://www.facebook.com/events/646168993789933/

Qui di seguito l’invito e la traccia di discussione e programma (scaricabili a questo link). Qui invece trovate la locandina dell’incontro.

decrescitaforum sociale europeolavoro

di Mario Sassi
Lascia un commento
+ Google Calendar+ Aggiungi a iCalendar

Dettagli

Data:
11 Novembre 2022
Ora:
10:00 | 13:30
Categoria Evento:
Comune Info
  • « Assemblea Comunità Energetiche Solidali a Roma
  • 2022 Firenze: Le Sfide delle Economie Trasformative »

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}