Informazione indipendente
eQua
“i Poveri non esistono ?”
Incontro nazionale contro le Disuguaglianze, per i Diritti Sociali
seconda edizione
Cremona, 13 – 15 aprile 2023
giovedì 13 aprile
Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4
ore 17.00 – 19.00
Saluto di Gianluca Galimberti, Sindaco del Comune di Cremona e Claudia Noci, Presidente Arci Cremona
“I poveri non esistono?”
Dialogo sulle povertà
Intervengono
– Elena Granaglia – Docente Scienza delle Finanze, Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma e Forum Disuguaglianze e Diversità
– Gian Paolo Barbetta – Docente Politica Economica Università Cattolica di Milano, Coordinatore Evaluation Lab di Fondazione G. Dell’Amore
– Gianluca Cerruti – Docente Politica Economica, Dipartimento di Economia Università degli Studi di Genova.
– Rosita Viola – Assessore alle Politiche Sociali e delle Fragilità del Comune di Cremona
– Walter Massa – Presidente nazionale Arci
Modera Claudio Jampaglia, giornalista Radio Popolare
ore 21.00
Cinema Filo – Piazza Filodrammatici, 4
Proiezione del film d’animazione “Flee”” (2021)
Diretto da Jonas Poher Rasmussen.
Il film ripercorre la fuga di Amin dall’Afghanistan alla Danimarca durante l’adolescenza. Per anni Amin ha nascosto la sua vera storia ma ora, in procinto di sposarsi con il compagno, è pronto a raccontarla al suo amico e regista Jonas
La proiezione è inserita nella rassegna cinematografica LGBT “Over The Rainbow” a cura del Comitato Cremona Pride ed Arcigay Cremona La Rocca, con il patrocinio del Comune di Cremona.
venerdì 14 aprile
Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4
ore 10.00
Saluti di Massimo Cortesi, presidente Arci Lombardia e di Luca Burgazzi, Assessore alla Cultura del Comune di Cremona
ore 10.30 – 13.30
“Appunti su Povertà e Disuguaglianze”
ore 10.30 – 11.30
> Curarsi sarà un lusso? Povertà e Sanità Pubblica.
– Chiara Bodini – Centro di Salute Internazionale e Interculturale (CSI), Università di Bologna.
con Massimo Cortesi – Responsabile Arci “Salute e Memoria post covid”
ore 11.30 – 12.30
> Il lavoro povero ai tempi delle disuguaglianze
– Marianna Filandri – Docente Sociologia economica all’Università di Torino.
– Vito Di Santo – Assegnista di ricerca all’Università di Milano
con Giulio Marcon di “Sbilanciamoci” e della campagna “Tax the Rich”
ore 12.30 – 13.30
> Prendiamoci la luna. Disuguaglianze di genere.
– Barbara Leda Kenny – attivista e coordinatrice di inGenere.it
con Celeste Grossi – Responsabile Arci “Politiche di Genere”
ore 15.30 – 18.30
“Quindi, che fare?”
– Annamaria Palmieri –
ore 16.30 – 17.30
> Ci vuole un reddito. Senza se, senza ma.
– Sandro Busso – Docente Sociologia Politica e Politiche Sociali presso il dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino.
con Ilaria Manti – economista ed attivista della campagna “Ci vuole un Reddito”
ore 17.30 – 18.30
> L’ “Insorgenza” del Mutualismo
– Stefano Quitadamo – presidente del circolo Arci RiMaflow Fuorimercato
– Paolo Venturi – Direttore di AICCON
con Vito Scalisi – Responsabile Arci “Mutualismo”
Circolo Arcipelago – Via Speciano, 4
ore 21.30
Riccardo Staglianò in “Gigacapitalisti Show”
Perché Musk, Bezos e gli altri tecno-sultani sono troppo ricchi per il bene della democrazia
Giornalista di “La Repubblica”, Staglianò ci accompagna nell’incredibile mondo degli ultramiliardari: Bezos, Musk, Zuckerberg e il resto del club degli ultraricchi valgono, da soli, più di molti Stati. E spesso contano anche di piú.
Ma le fortune troppo concentrate non fanno bene né al mercato né tantomeno alla società. È il momento di intervenire, prima che sia troppo tardi.
ore 23.00
After dj set “Le Ragazze Vogliono Pogare”
sabato 15 aprile
Circolo Arcipelago
Via Speciano, 4
ore 10:00 – 12:30
Progetti e pratiche nell’Arci – Gruppi di lavoro tematici
Una premessa: Carlo Testini – Responsabile Arci “Lotta alle Disuguaglianze, diritti sociali e libertà”
ore 12:45 – 13:15 – Conclusione dei lavori
“eQua” è organizzata da:
Arci Nazionale, Arci Lombardia, Arci Cremona
Segreteria organizzativa
Arci Cremona
Con il patrocinio e il sostegno del:
Comune di Cremona
Con il sostegno di:
Hera Comm
In collaborazione con:
– Fondazione Feltrinelli
– Forum Disuguaglianze e Diversità
– Medicina Democratica
– Sbilanciamoci!
– Circolo Arcipelago
Media Partnership
– Redattore Sociale
– Sallo!
– Comune.Info
– Radio Popolare
– Arci Ecoinformazioni