Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cosa sono le comunità energetiche?

9 Febbraio 2022 - h. 09:00 | 17:00

MERCOLEDI 9 FEBBRAIO 2022

Le comunità energetiche

Produrre e consumare energia rinnovabile in modo locale, connesso e condiviso

09.00    Mauro Gaggiotti – Esperto in Gestione Energia UNI 11339:2009

  • Introduzione e presentazione della giornata
  • Climate Change: dal protocollo di Kyoto ad oggi
  • Il sistema elettrico italiano: struttura e attori coinvolti
  • Produzione diffusa e distribuita: tecnologie, vantaggi e criticità

10.00    Matteo Zulianello e Fabio Armanasco – Dip. Sviluppo Sistemi Energetici – RSE SpA

  • Evoluzione normativa dal Clean Energy Package alla legge 199/2021
  • Comunità energetiche come vettore di sviluppo locale
  • Il sistema incentivante e il ruolo del GSE
  • Forme giuridiche e condivisione dei benefici
  • I ruoli di servizio (promotore, player energetico, player tecnologico)

11.00    Mauro Annunziato – Dir. Divisione «Smart Energy» Dip. Tecnologie Energetiche ENEA – Smart Cities

  • La transizione ecologica come fondamento di una transizione digitale 
  • Progettare, realizzare e gestire una comunità energetica
  • Le comunità energetiche matrici di economia locale e circolare
  • Smart energy communities e il futuro delle comunità energetiche

12.00    Sara Capuzzo – Presidente di èNostra Coop

  • Studio di fattibilità e definizione modello di comunità energetiche
  • Realizzazione tecnologica e attivazione comunità energetiche
  • Benefici per le amministrazioni locali e i cittadini
  • La comunità energetica rinnovabile come attivatore di azioni collettive

13.00    Pausa pranzo

14.00    Paolo Gangemi – Product Manager – Maps Group spa

  • Piattaforma software di gestione e monitoraggio di una comunità energetica
  • Design delle comunità energetiche
  • Distribuzione dei benefici
  • Ottimizzazione dei flussi energetici

15.00     Le Comunità Energetiche in cammino

  • Massimiliano Faini – Direttore Consorzio GardaUno
  • Emiliano Mian – Direttore generale del Consorzio “Comunità Collinare del Friuli”

Sono stati invitati:

  • Comunità energetica del Comune di Magliano Alpi
  • Comunità energetica del Comune di Biccari
  • Comunità energetica del Comune di Berchidda

16.00    Saluti e chiusura della giornata

PER PARTECIPARE

Per presentare la domanda di partecipazione è necessario registrarsi e accedere al portale “Iscrizioni Scuole Tematiche” presente sul sito di Capitale Lavoro:

https://domandepartecipazione.capitalelavoro.it/default.aspx

Effettuato l’inserimento dei dati personali e il caricamento del documento, occorre compilare la domanda di partecipazione e inviarla attraverso la procedura guidata.

Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 7 ore 24.00

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA

Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi a Scuola delle Energie:

Dettagli

Data:
9 Febbraio 2022
Ora:
09:00 | 17:00
Categoria Evento: