La transizione ecologica come fondamento di una transizione digitale
Progettare, realizzare e gestire una comunità energetica
Le comunità energetiche matrici di economia locale e circolare
Smart energy communities e il futuro delle comunità energetiche
12.00 Sara Capuzzo – Presidente di èNostra Coop
Studio di fattibilità e definizione modello di comunità energetiche
Realizzazione tecnologica e attivazione comunità energetiche
Benefici per le amministrazioni locali e i cittadini
La comunità energetica rinnovabile come attivatore di azioni collettive
13.00 Pausa pranzo
14.00 Paolo Gangemi – Product Manager – Maps Group spa
Piattaforma software di gestione e monitoraggio di una comunità energetica
Design delle comunità energetiche
Distribuzione dei benefici
Ottimizzazione dei flussi energetici
15.00 Le Comunità Energetiche in cammino
Massimiliano Faini – Direttore Consorzio GardaUno
Emiliano Mian – Direttore generale del Consorzio “Comunità Collinare del Friuli”
Sono stati invitati:
Comunità energetica del Comune di Magliano Alpi
Comunità energetica del Comune di Biccari
Comunità energetica del Comune di Berchidda
16.00 Saluti e chiusura della giornata
PER PARTECIPARE
Per presentare la domanda di partecipazione è necessario registrarsi e accedere al portale “Iscrizioni Scuole Tematiche” presente sul sito di Capitale Lavoro:
Effettuato l’inserimento dei dati personali e il caricamento del documento, occorre compilare la domanda di partecipazione e inviarla attraverso la procedura guidata.
Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 7 ore 24.00
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
Per ulteriori informazioni e chiarimenti rivolgersi a Scuola delle Energie:
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.