Tra repressione economica e politiche ortopediche sulla povertà
Reddito e tempo di vita alienato
Il lavoro lo creano le imprese? Come andare oltre la vuota retorica
Povertà e risposte comunitarie
Servono reddito di emergenza e azioni di economia di sussistenza
Un reddito di autodeterminazione
Nasce il “Fondo Lea”, primo passo verso un mutuo soccorso femminista
Reddito per tutti
Povertà e reddito: proviamo a mettere da parte slogan e astrazioni
La povertà di quelli che lavorano
Lo sfruttamento del lavoro povero è l’ultima frontiera del capitalismo
Reddito universale o servizi universali?
C’è un’alternativa a un reddito di base per tutti, forse troppo costoso?
È tempo di Commonfare
Tesi e appuntamento per l’elaborazione di un Manifesto
A settembre reddito minimo in aula al senato
di Roberto Ciccarelli Prove di convergenza tra Movimento 5 Stelle, Sinistra Ecologia e Libertà e la minoranza Pd guidata da Roberto Speranza per definire insieme una proposta di legge unificata sul reddito minimo […]
Un reddito di esistenza
Accanto al tentativo di unire le tre proposte di legge sul reddito di cittadinanza, c’è anche chi rifiuta l’orizzonte asfittico del vivere per lavorare e consumare con un progetto autogestito di mutualità. Con sorprendenti ricadute sociali
Quel reddito di cui molti hanno paura
Un reddito incondizionato mima la necessità del lavoro, strumento di dominio
Il sabato della Fiom
E’ il sabato della Fiom, il giorno della manifestazione «Basta. Non possiamo più aspettare» promossa a Roma (ore 9,30, piazza della Repubblica, conclusione in piazza San Giovanni). Qui di seguito […]
Il vaso è colmo: reddito subito
Il triplice suicidio avvenuto venerdì 5 aprile a Civitanova Marche per la disperazione provocata dalla crisi «è la goccia che fa traboccare il vaso», perché questa tragedia, l’ennesima, è avvenuta […]
Il governo dei cittadini
L’autogoverno non nasce in parlamento e meno che mai su un blog
We have a dream
Una proposta ragionevole per questi tempi di cambiamento: reddito di cittadinanza
Il reddito e il tempo di vita
Il reddito di cittadinanza permette a tutti, donne e uomini, di riappropriarsi della propria forza di contrattazione e del proprio corpo, non più a disposizione, a qualunque costo, dei ritmi e delle richieste dettati da altri e dal mercato. «Riprendiamoci il corpo, riprendiamoci un tempo di vita». La ribellione delle Diversamenteoccupate
Il reddito di cittadinanza che il Pd non vede
Avere costretto il Pd a inserire al punto otto del miniprogramma «per un governo di emergenza» gli «interventi urgenti per l’occupazione» è un altro segno delle possibilità che la crisi, […]
Un reddito per affermare la pienezza della vita
Stefano Rodotà: «Quello a cui noi dobbiamo guardare è l’esistenza libera e dignitosa». Il reddito di cittadinanza? Come per tutti gli istituti che hanno innervato, attraverso il diritto del lavoro, il modo in cui la società si organizza, ci possono essere tappe diverse, momenti di avvicinamento progressivo
Come assicurarsi un reddito in sette giorni
Dal 15 al 21 ottobre, un’ampia rete di società civile e partiti promuove raccolte firme e iniziative diffuse per l’iniziativa di legge popolare sul reddito minimo garantito
Iniziativa popolare per il reddito garantito
Servono 50mila firme per proporre un disegno di legge sul reddito minimo garantito, utilizzato da tutti i paesi Ue tranne Italia e Grecia. Un’occasione per ragionare di welfare e di lotta alla precarietà, per mettere in discussione il paradigma del lavoro, perno centrale del capitalismo
Siamo tutti più poveri. Quasi tutti
Un’analisi su crisi e reddito. Alternative? Riconversione industriale ecologica