La squallida vicenda del candidato della Lega a Bologna e la miseria dei media
Uno strano Paese
Quei casi di donne morte per misteriose malattie come il “Raptus altrui”
Giulia
I crimini dell’odio in Italia sono raddoppiati dal 2014 al 2018
Padroni e serve
Novembre ci regala il perché in Italia esiste la violenza contro le donne
Grassa non è una parolaccia
Il proprio corpo può sempre diventare un simbolo di ribellione e speranza
Vogliamo fare qualcosa?
Violenza sulle donne: dodici proposte per gli uomini che vogliono agire
Fuori i gomiti
Abusi sessuali: accade continuamente e non ne stiamo parlando
Da sole sui balconi
Cosa possiamo fare di fronte ai suicidi delle adolescenti?
Semplice e sbigottito
Oggi Repubblica cambia i titoli per il suo pezzo sull’omicidio di Elisa Pomarelli. Il ritocco è probabilmente conseguenza della protesta esplosa sul web per l’odiosa copertura giornalistica della vicenda
Non ti crederà nessuno
Tutti d’accordo: lo stupro è un orrore. Il problema c’è se si esaminano le cause
Unite i puntini
Molto probabilmente da bambine/i avete fatto questo gioco: unendo in ordine i puntini numerati una figura emerge sulla pagina
Chiara Ferragni, leucemie e mascara
Se sei una minorenne, una bambina, ricoverata in ospedale, ricordarti che il tuo primo dovere di femmina è essere “bella”
Addestramento
Due storie di vita di adolescenti sulle quali precipitano ogni giorno violenza e stupidità. “Deve esserti chiaro cosa significa essere femmina…”
Il cibo delle ragazze
A causa delle diete per perdere peso le donne hanno carenze di ferro e calcio
A prescindere
Per i media la violenza sulle donne è sempre un raptus
Nove secondi
L’organizzazione della società civile turca “Kish Malek” ha così reso graficamente l’ultimo istante dell’esistenza di Rasha Bseis, il cui omicidio da parte del fratello Bashar è stato filmato dal vivo e condiviso migliaia di volte sul web
Rose appassite
Rifiutare l’ipocrisia di usa il sessismo per attaccare le donne
Beatrice non somigliava a Barbie
La società ha ucciso Beatrice perché non sopporta la diversità
I tamburi della dignità
Ribellarsi al patriarcato facendo musica
Nata rifugiata
Questa è Mina Jaf, femminista curda irachena, fondatrice nel 2015 dell’ong Women Refugee Route
Siete grandi ragazze
Due o tre cose a proposito delle renne di Babbo Natale
- 1
- 2
- 3
- …
- 14
- Pagina successiva »