Un movimento nascente come Resist può opporsi al trumpismo
La storia sconsiglia interventi a Kabul
L’Afghanistan respinge da ben due secoli gli interventi esterni
I neozapatisti. Vent’anni dopo
Lo zapatismo ha dimostrato che esistono sempre alternative
La fabbrica impoverita della formazione
Università: avrebbero dovuto essere luoghi per l’analisi della realtà, ma sono diventate aziende
Sollevazioni qui, là, ovunque
Le rivolte che hanno investito il mondo intero negli ultimi anni portano ancora i segni della rivoluzione-mondo del 1968. Oggi si accendono mentre l’economia capitalista cede il passo a un sistema che potrebbe essere migliore oppure no
Once upon a time United Kingdom
La Gran Bretagna è ancora alla ricerca di un’identità post egemonica
Il caos è cominciato ed è inarrestabile
La protesta sorprende e cambia rapidamente. Ieri Egitto, oggi Montreal. Domani?
Movimenti e strategie orizzontali
Appunti di pensiero critico n.2. Stralci da «The second wind of the worldwide social justice movement» di Immanuel Wallerstein (iwallerstein.com, 2011). Il primo round dei movimenti ha avuto molteplici forme […]