La relazione tra individui e massa, lo spazio lasciato al dominio di un padrone, la ricerca di una gerarchia rassicurante, il ruolo della propaganda sono alcuni dei temi del film – ancora molto attuale – “L’Onda” (Die Welle, 2008), diretto da Dennis Gansel e tratto dall’omonimo romanzo di Todd Strasser, divenuto in Germania un classico della lettura scolastica
Perché devi aver paura?
Un paragrafo del libro “Sardegna di Mafia: Lanusei”
Morire per amore
Una figlia uccisa per difendere la madre. Ma noi tutti dove eravamo?
Sono cambiate molte cose
C’è chi ruba nei supermercati e c’è chi finge che la situazione sia sotto controllo
Leggere ai bambini
Quanti di noi, ancora, leggono le favole ai bambini?
Coltivare il non pensiero
Dall’impoverimento della lingua italiana all’abuso della comunicazione digitale
Amo fare il pane. Sentire l’odore
Impastare è come fare l’amore, o come scrivere: serve il giusto tempo
Poesia, parola nel mondo
Festival Internazionale “Parola nel Mondo” (Palabra en el Mundo)
A chent’annos. Buon 2017 a tutti e tutte
Condividere pane e intenti. Il messaggio di una scrittrice
Affrontare il caos che arriva
Forse soltanto quelli che vivono in basso possono non aver paura del caos
Quel seme. E il sole dovuto
È la natura che dice al seme germoglia e che impone al seme di cercare il suo sole per continuare a vivere, non sopravvivere in un piattino. Accade anche al seme della libertà di molte donne. Che rifiutano un destino di violenza
Narrativa da bancomat
Quei premi letterari e case editrici legati a una politica editoriale di consumo
L’odore del pane appena sfornato
“Amo fare il pane, e non m’importa il tempo necessario ….”
Quei fiori nel fango. E il nostro silenzio
Nel paese dove vivo diverse minorenni si prostituiscono
Non vogliono bambini liberi
A proposito dell’ultimo rapporto di Save the Children
Spazi di resistenza culturale
L’importanza delle librerie Indipendenti e dei luoghi di incontro
Progresso illimitato e nuove catastrofi
Consumo e scienza hanno illuso in tanti. La vita è un’altra cosa
Donne chiamate a una nuova umanità
Viviamo in un Sistema che non ama la donna, un Sistema che plagia
Quanti muri siamo in grado di tirare su?
Muri d’acciaio, come quello tra Usa e Messico, e muri d’indifferenza