Dalla riduzione del lavoro retribuito all’aumento delle disuguaglianze
Compro tutto con un click
Quell’icona ‘carrello’ in una ipotetica classifica di immagini top che ci stanno cambiando la vita finirebbe certamente tra le prime 10. La pratica è nota: accendi il computer o apri […]
Sopravvivere e non dimenticare
Liliana Segre, Sami Modiano e il documentario su Anne Frank
Guardare negli occhi un rifugiato
“Dove bisogna stare” di Gaglianone, in sala. Il ribellarsi facendo 4 donne
Sopravvivere e non dimenticare
Liliana Segre, Sami Modiano e il documentario su Anne Frank
1938
Cinque film per non dimenticare quei testimoni ormai quasi scomparsi
Cédric non smette di disobbedire
Bologna, 20 giugno: anteprima italiana del film su Cédric Herrou
Compro tutto con un click
Il tempo del consumo digitale. Qualcuno parla già di Amazonite
Amsterdam e Londra, tutti in sella
Obiettivi per il trasporto urbano: avere più biciclette che abitanti
Violenza sulle donne e ribellione culturale
Dal linguaggio alla lotta agli stereotipi, svuotare la violenza
Come resistere al Black Friday
24 novembre, tra ossessione del consumo e pubblicità inconsapevole
Dentro i veleni della Terra dei Fuochi
Veleno, il film di Diego Olivares. Una storia di contadini ribelli
L’Africa e la guerra nascosta a Venezia
Mostra del cinema 2017: “This is Congo”, per rompere silenzi complici
Smetterla con lo shopping compulsivo
Il numero di vestiti prodotti ogni anno ha raggiunto cifre ciclopiche
La moltiplicazione degli orti comunitari
L’aumento del numero di orti è evidente in tutte le regioni. Ecco perché
Crescere una figlia femminista
15 consigli: slalom tra gli ostacoli prodotti dalla cultura dominante
Pomodori Sfrutta Zero
Il tentativo di contrastare il caporalato comincia con il consumo critico
Refugees Welcome, noi accogliamo
Decine di famiglie italiane pronte ad accogliere i rifugiati. Ecco come fare
Portare i piccoli in fascia. Dieci motivi
Consumo critico: l’antico modo di portare i neonati torna in auge
Cosa ho fatto? Non ho fatto niente
Emilia Kamvisi ha 85 anni, vive a Lesbo e accoglie rifugiati
Abbiamo bisogno di disimparare
Baratto, co-housing, banca del tempo, cercando un’altra vita