
Mercoledì 26 marzo, dalle ore 10, ci ritroveremo tutti a Nuova Masseria Moncada, a Catania, per un nuovo inizio: l’inaugurazione della nuova edizione della mostra interattiva su pregiudizi e discriminaione “Gli altri siamo noi”.
Si tratta di un’esperienza immersiva e coinvolgente. Quanto spesso ci fermiamo a riflettere su come nascono i pregiudizi? Quanto siamo davvero consapevoli dei meccanismi che li alimentano? “Gli altri siamo noi” non è una semplice mostra, ma un vero e proprio viaggio interattivo attraverso giochi ed esperienze che mettono in discussione stereotipi e discriminazioni.
La mostra è dunque un’occasione da non perdere per scuole, educatori, famiglie e tutti coloro che vogliono scoprire, sperimentare e cambiare prospettiva.
La mostra che arriva a Catania, dal 1995 ha attraversato oltre 140 città italiane (coinvolgendo più di 200.000 studenti e 14.000 insegnanti): è promossa dal MoVI – Movimento di Volontariato Italiano (responsabile del progetto nazionale Scuole Aperte Partecipate in rete) con il supporto di Cope Cooperazione Paesi Emergenti, Associazione Musicale Etnea, Istituto Comprensivo Statale Rita Atria Catania, Polo delle Arti – Librino.