• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Scoprire il territorio

Loris Antonelli
23 Novembre 2020

In un angolo della periferia romana, non distante dove ha preso forma la straordinaria scuola popolare 725 di Roberto Sardelli, c’è chi in questi giorni ha trasformato le difficoltà del fare scuola in un percorso di educazione diffusa. “Occorre uscire, riprendersi le piazze e le strade, i parchi e i giardini… – scrive Loris Antonelli di AP (Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti) – Facciamo rifiorire gli alunni e rifioriamo con loro”

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 126525221_1665372346974084_9049398055315613810_n.jpg

“In fondo siamo stati un po’ avventurieri… no!?”. Mi dice D. a pochi passi dal rientro a scuola, sfiniti dalla mattinata in cammino. Il sole di oggi ci ha permesso di svolgere, in questo angolo della periferia romana, l’escursione sulle tracce di Giovanni Bosco e Roberto Sardelli.

In questi giorni che abbiamo ricordato l’anniversario della Convenzione Internazionale dei Diritti dell’infanzia, ci tenevo particolarmente a fare due passi con la classe lungo l’Acquedotto che ha ospitato i baraccati e la straordinaria scuola popolare 725 di don Sardelli.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 126343310_1665372516974067_6355447311797148173_n.jpg

Così abbiamo dedicato tutto il tempo a questo, a scoprire il territorio partendo da chi si è occupato dell’accoglienza e dell’educazione di bambini e ragazzi.

La chiamiamo “educazione all’aperto”, ma fondamentalmente è scuola, è impegno civile, e all’aperto è spesso più bella che nelle aule. Ma servono entrambe, quella dentro e quella fuori. Servono perché ogni giorno scopro quante cose non sanno i ragazzi e le ragazze, ma pure quante sono disposti a scoprirne. Sono faticosi, tantissimo, e per questo servono tante energie e serve fare le cose insieme alle tante e ai tanti che ne hanno voglia.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è 126297017_1665372466974072_7245529367333820926_n.jpg

In questi giorni di sole nei parchi e di tempesta intorno a noi, ho la fortuna e il piacere di condividere l’avventura con Mariachiara Avignone e Mirco Gaffi, accolti dalla motivatissima troupe di insegnanti e dalla preside Maria Pia Foresta.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Copertina-Usciamo1-724x1024.jpg
È possibile scaricare gratuitamente l’ebook Usciamo. Il tempo dell’educazione all’aperto

Sono tante e tanti le prof e i prof con cui in questi anni ho condiviso passione e voglia di fare, e ogni giorno vorrei lavorare con tutti loro, perché la scuola è e sarà sempre il posto in cui cercare di fare giusto il paese in cui viviamo. Ma non si può, tutti insieme non si può, e per questo occorre uscire, riprendersi le piazze e le strade, i parchi e i giardini... Facciamo rifiorire gli alunni e rifioriamo con loro.

Raccontategli le storie che vi hanno formato, che avete attraversato. Immaginatevi una didattica diversa dal solito, si può fare. Se non ora quando?

ÀP, Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti e l’Istituto comprensivo Montalcini di Roma ci hanno creduto, noi andremo avanti con gioia, perché ci piace tantissimo.


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}