• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Palestina
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La strada che vogliamo

Elda Covello e Silvia Vincenzi
12 Maggio 2022

La giornata delle “strade scolastiche” promossa in tante città d’Europa ha detto che occorre riprendersi la strada e rivendicarne l’uso da parte dei bambini e dei ragazzi. Per farlo occorre mettersi in ascolto: ecco la progettazione che i bambini e le bambine della scuola Garibaldi di Roma sognano, travolti dalla loro voglia di stare insieme e di giocare in spazi aperti ogni giorno

La Giornata Europea delle Strade Scolastiche (6 maggio) è stata un’occasione per riflettere con i nostri alunni sulle mille opportunità di inclusione, relazione, gioco, condivisione, amicizia, intercultura, scambio, sostenibilità, rispetto dell’ambiente che una strada “chiusa” al traffico caotico cittadino e “aperta” al gioco e alla convivialità, può creare…

I bambini e i ragazzi della scuola dell’infanzia e primaria “G. Garibaldi” di via Mondovì, a Roma, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa “Streets for Kids”, e hanno immaginato e descritto attraverso disegni e pensieri la strada che “vorrebbero”.

Nei loro disegni e nelle loro riflessioni scritte, oltre a soluzioni e proposte innovative per il gioco e il movimento, emerge il bisogno di avere uno spazio “aperto” dove poter sostare in tranquillità e coltivare relazioni, uno spazio colorato dove, accanto ad altalene, pareti per l’arrampicata, tavoli da ping pong, ci siano pure degli angoli per la lettura, la scrittura, la pittura, la botanica, la musica, in compagnia di amici e familiari.

L’esperienza della pandemia ha reso ancora più forte la voglia dei bambini di stare insieme e di giocare in spazi aperti e sicuri. Dove anche i nonni possano in tranquillità incontrare i nipoti all’uscita da scuola, magari ricordando quando via Mondovì era una stradina tranquilla, e oltre la ferrovia c’era la campagna, e si giocava a lanciare i tappi delle bibite sui binari del tram.

La scuola e la strada di fronte come un unico luogo accogliente e inclusivo.


[Elda Covello e Silvia Vincenzi, Scuola primaria “G. Garibaldi” – Roma]


LEGGI ANCHE: Via libera Valentina Pescetti


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}