• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La scuola siamo noi

T.E.
14 Maggio 2023

L’associazione Allargo Pannonia e l’istituto Confalonieri-De Chirico, insieme a un piccolo gruppo di studenti e alla Rete romana Scuole Aperte e Partecipate venerdì 26 maggio organizza una giornata dedicata ai diritti degli studenti, con particolare attenzione ai contenuti troppo spesso dimenticati dello Statuto delle studentesse e degli studenti approvato più di vent’anni fa nel quale si parla esplicitamente del diritto a essere consultati su tutte le decisioni importanti che riguardano la scuola, del diritto alla partecipazione attiva (riunioni, assemblee), del diritto di associazione e di utilizzo degli spazi scolastici.

Nell’articolo 2 dello Statuto, ad esempio, si legge:

“[…] La scuola si impegna a porre progressivamente in essere le condizioni per assicurare […] offerte formative aggiuntive e integrative, anche mediante il sostegno di iniziative liberamente assunte dagli studenti e dalle loro associazioni; […] I regolamenti delle singole istituzioni garantiscono e disciplinano l’esercizio del diritto di associazione all’interno della scuola secondaria superiore, del diritto degli studenti singoli e associati a svolgere iniziative all’interno della scuola, nonché l’utilizzo di locali da […] parte degli studenti e delle associazioni di cui fanno parte […]”.

Statuto delle studentesse e degli studentiDownload

La mattina, con gli studenti e le studentesse, sarà proiettato il film-documentario di Francesco Cordio Luigi Berlinguer – Una vita di bolina. e l’intervista degli studenti all’ex ministro Luigi Berlinguer.

Il pomeriggio, aperto invece a chiunque interessato, oltre a vedere il documentario, si potrà partecipare a una discussione sul tema della riforma scolastica e dello statuto degli studenti (a cui parteciperà anche l’ex assessora del Comune di Roma alla scuola, Fiorella Farinelli). Ci sarà naturalmente il saluto della dirigente della scuola, Maria Catapano, e anche di Allargo Pannonia. A chiudere la giornata, un momento di festa e di musica con alcune band giovanili e studentesche.


LEGGI ANCHE:

Come una scuola diventa un bene comune

Scuole superiori e territorio

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}