• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La bellezza di Librino

T. E.
15 Dicembre 2022

È limpida, importante e per nulla scontata la risposta, dopo l’agguato della scorsa settimana (Assalti armati e scuole aperte), della scuola Fontanarossa di Catania e delle associazioni che operano nel quartiere di Librino. “In un primo momento, di fronte a quello che è accaduto è emersa tanta preoccupazione, soprattutto da parte dei genitori, perché i ragazzi e le ragazze sono abituati a vivere questa scuola come un ambiente protetto – ha detto Concetta Patrizia Tumminia, dirigente scolastica dell’istituto, in un servizio di lasiciliaweb.it (minuto 18,43) – In questo momento la cosa più importante è cercare di dare serenità e far capire che il presidio di legalità, di bellezza e di cultura rappresentato dalla nostra scuola sicuramente continuerà a fare quello che ha sempre fatto…”.

Sul bisogno di moltiplicare le iniziative culturali e sociali, robuste quanto creative, e di aprire sempre di più la scuola al territorio e alla partecipazione per affrontare la crescita della povertà educativa sono intervenuti anche Biagio Guerrera dell’Associazione Musicale Etnea (responsabile del progetto di scuola aperta, promosso in rete con altre città) e Naida Begeta, stilista e designer bosniaca attiva tra Los Angeles e Catania, che proprio negli spazi della scuola, insieme ad alcune mamme, ha avviato una sartoria sociale.


LEGGI ANCHE:

Il Fontanarossa non è solo

Librino aperto

Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}