• Il progetto
  • Vademecum e Patti
  • La Rete
  • Formazione online
  • Pagina Facebook
  • Pagina Instragram
  • Pagina Twitter
  • Cerca nel sito

TerritoriEducativi

Informazione indipendente

  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Centro estivo municipale

24 Luglio 2021
  • Tratta dalla pag. fb NOI della Leopardi

Per l’Associazione dei genitori Noi della Leopardi, tenere aperta la scuola in estate significa dare la possibilità a bambini e ragazzi di giocare, socializzare e apprendere all’aperto e “in natura” e al contempo contribuire a valorizzare e far conoscere il territorio tutto l’anno. Organizziamo un centro estivo municipale per la fascia d’età che va dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria, che accoglie ogni settimana circa novanta iscritti.

Grazie alla collaborazione con l’Ente Regionale RomaNatura, che gestisce l’area naturale urbana all’interno della quale è situata la scuola primaria Leopardi e che ha patrocinato il servizio, bambini e ragazzi partecipano ad attività con i guardiaparco, per conoscere più da vicino la natura che li circonda. Nelle ultime settimane di luglio, inoltre, accoglieremo laboratori sulla biodiversità dedicati ai bambini della scuola dell’infanzia, organizzati da Frascati Scienza nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori 2021 e offriremo laboratori di coding grazie al progetto triennale Scappare-Scuole Aperte Partecipate in Rete, di cui l’associazione è partner insieme ad altri due Istituti Comprensivi romani e le loro rispettive associazioni dei genitori.

Informazioni:


Contatti

Email:
Per info sul progetto:
Telefono: 06 6538261
Indirizzo: Via Del Casaletto 400, ROMA

Media

Documenti
Video
Archivio

Iscriviti alla Newsletter

Logo Con i Bambini
Un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il progetto è coordinato da Mo.V.I. - Movimento di Volontariato Italiano
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}