
È possibile aprire tutte le scuole ai quartieri? In realtà, come Rete romana Scuole Aperte Partecipate possiamo dire che in tanti e tante, insieme e in modi diversi, lo stiamo già facendo nei territori e in dialogo con le istituzioni locali. Per questo vogliamo vivere una giornata di scuola aperta e partecipata con la città.

Per riuscire a farlo in modo diffuso, per tutti e in tutti i quartieri, come ci siamo proposti nel nostro Manifesto, dobbiamo anche coltivare i legami tra noi e raccontarlo alla città. Invece di un convegno ingessato, abbiamo quindi pensato di festeggiare i dieci anni della nostra rete romana su un doppio fronte.
Da un lato ricarichiamoci mutualmente ispirati dagli altri gruppi, raccontandoci con leggerezza i successi e le difficoltà, quanto sta germogliando in luoghi prima deserti dopo la campanella e gli ostacoli incontrati durante il cammino. Facciamolo con pochi discorsi e tanta creatività, coinvolgendo i protagonisti.
Dall’altro regaliamoci tutti, invitando in particolare chi nemmeno riesce ad immaginarla, una giornata di scuola aperta e partecipata insieme all’Associazione genitori Di Donato che ci ospita e celebra insieme a noi i suoi vent’anni (!) e che tutti i giorni apre la scuola al quartiere ogni ora non utilizzata per l’istruzione.
Sabato 6 aprile sarà dunque un’occasione di festa da mattina a sera che meglio di qualsiasi parola potrà raccontarla dal vivo. Si comincia dalle ore 9 con il confronto aperto a tante esperienze, poi pranzo sociale e nel pomeriggio festa con l’Associazione genitori Di Donato (….).
Qui il form da compilare per iscriversi
Informazioni sulla mattinata della Rete romana Sap:
Programma
- 9/9.30 Accoglienza
- 9,45/10,45 Rete romana Sap, storia e testimonianze: la parola alle associazioni e comitati di genitori delle scuole di Roma
- 9.45 /11,10 Performance dei cori amatoriali di studenti e adulti
- 11,10/11,30 Attivare la comunità educante: il processo per far nascere l’associazione genitori dell’IC Melissa Bassi nel quartiere di Tor Bella Monaca
- 11,30 /12 La parola alle associazioni e comitati di studenti delle scuole superiori di Roma
- 12/12,30 Il progetto nazionale “Scuole aperte e partecipate in Rete”. Saluti dalla ReteSAP di Milano. Saluti dalla ReteSAP di Andria. L’esperienza di Territori Educativi
- 12.30/13 Tavola rotonda “In cammino con la ReteSAP”: reti, organizzazioni e iniziative affini in relazione alle scuole aperte e partecipate
- ________________________________________________________________________
- 13 /14 Pranzo sociale (pranzo sociale su prenotazione: form di iscrizione https://bit.ly/49c5qP9)
- ________________________________________________________________________
- 14,30/23,30 Incontri, racconti, proiezioni, cena sociale, musica e djset ma anche e laboratori per bambini, spazio di gioco libero nel cortile della scuola
- ________________________________________________________________________
- Dove: Scuola Di Donato/Manin, Via Bixio 85