
In dicembre sono stati presentati e discussi, durante un evento online promosso da Labsus due Patti di collaborazione ideati dalle bambine e dai bambini di due diverse scuole primarie di Milano. Entrambi i Patti hanno come obiettivo la cura condivisa e la rigenerazione di spazi pubblici aperti situati nei pressi degli istituti scolastici. Il “Giardino dei Desideri” e “Porta Adriano” sono nati dai laboratori di coprogettazione a cura di Labsus e Spaziopensiero e sono frutto dell’immaginazione e delle capacità creative delle bambine e dei bambini, rispettivamente delle scuole Fabio Filzi di Corvetto e Vittorio Bottego di quartiere Adriano. Sono loro ad aver ideato e coprogettato gli interventi previsti nei patti, identificando le priorità, descrivendo obiettivi e azioni, incontrando i tecnici del Comune e diversi attori del territorio.

Durante la presentazione sono intervenuti le dirigenti scolastiche, assessori del Comune di Roma, ricercatrici, ma anche Antonella Meiani, maestra dell’Istituto comprensivo Giacosa e portavoce del movimento per “La scuola sconfinata di tutti e tutte” , e Gianluca Cantisani del Movi (responsabile del progetto “Scuole Aperte Partecipate in Rete”) e Chiara Saraceno (Alleanza per l’Infanzia).
Un articolo più completo sull’incontro è leggibile su Labsus.org, dove è apparso con il titolo Le competenze di cittadinanza di cui (tutti) abbiamo bisogno.