
Il Centro Alberto Manzi e la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza dell’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna propongono una Scuola pubblica di politiche per l’infanzia e l’adolescenza. “Dare un piccolo contributo a una riflessione nazionale sulle competenze degli operatori, dei funzionari, degli amministratori, dei progettisti… ci sembra fondamentale per affrontare insieme le sfide che ci attendono”, si legge in un messaggio diffuso nella pagina facebook del Centro Manzi, nato nel 2008 per volontà della Regione Emilia-Romagna in un accordo che coinvolge la Rai, il Miur e l’Università di Bologna (l’obiettivo del Centro è raccogliere materiale appartenuto o realizzato dal maestro Manzi, ma anche per promuovere iniziative culturali, di ricerca e di formazione, per insegnanti, educatori e operatori culturali).
Su www.centroalbertomanzi.it è possibile iscriversi alla newsletter: in marzo saranno diffuse tutte le date e le informazioni complete sul ciclo di appuntamenti a cadenza mensile.