Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Negazionisti di fatto

Guido Viale

Prima hanno negato i cambiamenti climatici, poi hanno fatto finta di niente, ora governanti e grandi imprese lanciano proclami continuando a fare come prima. Neve artificiale, auto elettriche, Ponte sullo Stretto, alta velocità, produzione di armi…

Vent’anni fa, la II guerra del Golfo

Alexik

Nel circolo vizioso del razzismo

Annamaria Rivera
Gridare

Marciare cantando

Ascanio Celestini

Non era una banda musicale, avevano l’ordine di marciare cantando

Fare

Le radici di un futuro possibile

michel cardito

Sui percorsi che potrebbero provare a non riproporre schemi di dominio

Fare

Casse di solidarietà e scioperi

Salvatore Palidda

Dietro le proteste in Francia ci sono relazioni solidali con radici antiche

Gridare

Macchine da guerra

Claudio Tosi

Lettera alla dirigente scolastica dell’IC “Luigi Sturzo – Asta” di Marsala

Fare

Ci sarà una volta…

Marcello Galbazzi

La favola di supereroi senza armi e di una Caramella verde che parla e ride

Gridare

Perché Netanyahu resta in stallo

Pas Liguori

Cosa si muove nella mefitica palude in cui è affonda la politica di Israele

Gridare

Sotto quello stormo nero

Antonio Mazzeo

Le scuole siciliane, l’orgoglio tricolore e un secolo di aeronautica militare

Gridare

Qualcuno ha un’arma?

Alessandro Ghebreigziabiher

Quando lo show della vendetta di Stato deve andare avanti. Comunque

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


https://www.youtube.com/watch?v=dr2fVVgJKk4&t=10s

Raccontare la rotta balcanica

Agenda

30 Marzo 2023

3° Convegno italiano di Agroecologia

04 Aprile 2023

Giustizia ambientale in Italia

05 Aprile 2023

Roma a portata di mano

13 Aprile 2023

Proteggere la Madre Terra -Difendere i diritti umani

Tutti gli appuntamenti

Dieci anni e più. Campagna 2022

Comune-info - Campagna 2022

Sostieni Comune-info

Fare

Quello che raccontano le cicatrici

R.C.

Parto, cicatrice del taglio cesareo e violenza ostetrica: mostra fotografica

Pensare

Continuare in ciò che è giusto

Leonardo Animali

Un gruppo di Ultima generazione ha incontrato il Movimento Laudato si’

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Fare

La Roma dei poli civici

Carlo Cellamare

Una ricerca che si è fatta libro e ora si propone come politica pubblica

Gridare

Chiudiamo

Scup

Scup, lo spazio sociale di via Tuscolana, a Roma, annuncia la chiusura

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Pensare

Il nostro disturbo da accumulo

Annamaria Manzoni

Quell’uomo ritrovato cadavere in casa, sommerso da una cumulo di oggetti

Gridare

Improvvisamente l’acqua

Jade Lindgaard

La protesta contro i mega-bacini a Deux-Sèvres e la nascita di un movimento

Pensare

Conviene investire sulle rinnovabili?

Mario Agostinelli

La scelta di dilazionare fino al 2050 l’abbandono del gas non è più così ferma?

La capitale che c’è già

LabSU DICEA e Fairwatch

Benvenuti

G. Carmosino M. Calabria R. Troisi

Usciamo

redazione di Comune

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti
di Comune-info.

Iscriviti alla newsletter

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}