Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Rosa Luxemburg, la guerra e la crescita

Bruna Bianchi

Un complesso e robusto pensiero ecofemminista ha preso forma e azione in molti angoli del mondo e trova ispirazione, tra l’altro, nelle straordinarie riflessioni di Rosa Luxemburg. C’è bisogno di riconoscere l’interconnessione tra tutti i rapporti di dominio

Quella dannata vocina

Alessandro Ghebreigziabiher

Il bivio di Mondeggi

Aldo Zanchetta
Pensare

Non di soli alpini vive il patriarcato

Selva Varengo

La vicenda di Rimini ha mostrato cose note ma anche un’importante novità

Pensare

Che strano il mondo senza di lui

Cristina Contri

Pensando all’enorme e complessa eredità di Andrea Canevaro

Pensare

Conversazione sullo zapatismo

Gea Piccardi e Duccio Scotini

Gustavo Esteva racconta incontri ed esperienze alla ricerca del mondo nuovo

Pensare

Una lunga mattinata

Arianna Me

Uno straordinario diario fotografico del lockdown. Sguardi sul mondo

Gridare

L’accesso alla casa e Airbnb

Daniela Festa

Piattaforme, affitti brevi e il diritto alla città. Una giornata di studio a Roma

Gridare

Caccia alle streghe in Ecuador

Raúl Zibechi

La montatura contro alcuni guevaristi segnala un’escalation repressiva

Gridare

Il forziere dell’offensiva militare

ReCommon

Il ruolo di banca Intesa Sanpaolo tra industria fossile russa e gas statunitense

Gridare

Nessuna base per nessuna guerra

Movimento No Base

Il 2 giugno a Pisa protesta nazionale contro la militarizzazione di Coltano

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


https://www.youtube.com/watch?v=-ojmxP3Rz5U

La festa di una scuola aperta

Agenda

27 Maggio 2022 - Roma

Frantumi, l’arte a scuola

03 Giugno 2022 - Frascati - Roma

Conferenza nazion. MOVI – Legami che fanno bene

25 Giugno 2022

L’educazione per cambiare i mondi

28 Luglio 2022

Anarchia e nonviolenza. Seminario residenziale

Tutti gli appuntamenti

Dieci anni e più. Campagna 2022

Comune-info - Campagna 2022

Sostieni Comune-info

Gridare

Siamo tornati alla normalità

Umberto Franchi

A riflettori spenti il diritto alla salute non interessa più a nessuno

Pensare

Paolo Fresu, il jazz e la pedagogia

Franco Lorenzoni

Perché gli insegnanti hanno tanto da imparare dall’improvvisazione musicale

Pensare

Pacifismo, anno zero?

Pasquale Pugliese

Quella storia con la quale oggi il pacifismo ripensarsi radicalmente

Pensare

Chi vinse la guerra

Franco Berardi Bifo

Ci saranno ancora gli storici nel 2122? Nel caso, ecco come ci ricorderanno

Pensare

Voci di pace

a cura di Bruna Bianchi

Studi, documenti, testimonianze. Il grido della resistenza nonviolenta

Pensare

Cambiare i princìpi

Francesco Gesualdi

Rifondare l’idea di benessere. Il consumismo è una bestia insaziabile

Pensare

I tanti universi del cambiamento

Giorgio Salerno

Ancora su “Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo” e i cambiamenti sistemici

Pensare

Con la vendetta vince la guerra

Dale Zaccaria

La lezione di Mandela, aspetto essenziale per non riprodurre la guerra

Pensare

Il bullismo secondo Draghi

Enrico Euli

Devi sempre essere abbastanza forte per difenderti. Il problema è la debolezza

Benvenuti

G. Carmosino M. Calabria R. Troisi

Usciamo

redazione di Comune

Una visione di futuro per Roma

Carlo Cellamare e Riccardo Troisi

Newsletter

Non perderti gli aggiornamenti
di Comune-info.

Iscriviti alla newsletter

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it