Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Taverna Comunale al Cinema Palazzo

Comune-info
05 Marzo 2015

pal

“Cari Compagni, sì, Compagni, perché è un nome bello e antico che non dobbiamo lasciare in disuso; deriva dal latino “cum panis” che accomuna coloro che mangiano lo stesso pane….”

(Mario Rigoni Stern)

.

Domenica 15 marzo: laboratorio per fare il pane, pranzo e canti di lotta

Basta portare un grembiule da cucina, una ciotola e un barattolo di vetro: le farine naturali e la pasta madre saranno messe a disposizione dal Cinema Palazzo e dalla redazione di Comune. La Taverna Comunale di domenica 15 marzo, il pranzo di autofinanziamento per Comune, comincia alle 11 con un laboratorio, per grandi e piccoli, di autoproduzione comunitaria del pane.

..

A seguire tutti a tavola insieme per il pranzo.

zu

Il menù:

Rigatoni con zucca e ricotta (solo zucca per i vegani) o rigatoni con salsa (autoprodotta) di pomodoro.

Rotolo di pasta sfoglia con verdure di stagione e funghi trifolati.

Naturalmente acqua (di rubinetto), vino, pane, dolci e caffè.

.

Nel pomeriggio, ore 16, “Canti lotta e Storie di pane”, festa-spettacolo con il laboratorio dei canti di lotta della Libera Repubblica di San Lorenzo diretto da Chiara Casarico, attrice-cantante e direttrice artistica, da quasi vent’anni, dell’Associazione Culturale Il NaufragaMèDolce.

pal2

Per partecipare al laboratorio e al pranzo, destinati sostenere la fragile quanto vivace avventura di comunicazione indipendente di Comune, viene proposta una quota/donazione:

– 16 euro (adulto) e 8 euro (bambin* e ragazz* fino a 14 anni), pranzo e laboratorio;

– 3 euro per il solo laboratorio.

Per il laboratorio e per il pranzo è indispensabile prenotarsi scrivendo a . Grazie

Appuntamento dunque al Cinema Palazzo (piazza dei Sanniti), domenica 15 marzo, dalle 11 alle 18. Tirate fuori il grembiule, vi aspettiamo

Il racconto della prima Taverna Comunale, ospitata a Scup in dicembre, lo trovate qui (Un linguaggio da taverna), quello al Casale Falchetti del primo febbraio invece è questo: Ripensare il mondo in una taverna.

L’evento facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Dieci anni e più. Campagna 2022

Campagna Comune-info 2022

Sostieni Comune-info

Ultimi articoli pubblicati da Comune-info

Fare

Sulle nostre difficoltà per il clima

Alberto Castagnola

Qualche indicazione e suggestione per organizzare meglio la lotta

Fare

Pastori sardi o ricotta sintetica?

Navdanya International

L’agrobusiness e le minacce ai sistemi alimentari e alla cultura del territorio

Pensare

La corona verde di Roma

LabSU Territori dell'Abitare

In mostra la Roma Periurbana delle aree verdi scampate all’edificazione

Gridare

Turbare la nostra tranquillità

Paolo Trezzi

Alfredo Cospito: quando lo Stato ammazza a norma di Legge

Gridare

Abitudini e resistenze

Mauro Armanino

Eppure c’è ancora chi alle abitudini non riesce proprio a rassegnarsi

Gridare Primo piano

Improvvisamente l’acqua

Jade Lindgaard

La protesta contro i mega-bacini a Deux-Sèvres e la nascita di movimento

Ultimi commenti inseriti su Comune-info

  • Pier Luigi Carameli di Sotto quello stormo nero: “Sarebbe una bella e più che opportuna provocazione partecipare con un cartello che riporta le parole di Sandro Pertini: “Si…”
  • Francesco e Jaione di Coltivare terre abbandonate: “Buongiorno, siamo una giovane coppia alla ricerca di un terreno da gestire, di cui prenderci cura e iniziare un nostro…”
  • laura pugnaghi di La vostra Newsletter: “Mi sembra interessante la vostra newsletter”

Cerca su Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}