Raccontare la guerra come se fosse una lite tra bulli è una menzogna
Largo a chi sa che cosa fare
Guido VialeNon possiamo più restare inerti verso chi devasta il mondo
Il rifiuto della guerra
Bruna BianchiLe proteste in Russia hanno come sempre un andamento carsico
No alla guerra!
Lev PonomarëvAppello del presidente dell’associazione russa “Per i diritti umani”
La guerra e gli animali
Annamaria ManzoniIl mantra è che con tutto quello che succede c’è ben altro di cui occuparsi
La minaccia nucleare
B. B.Attuazione del Trattato di proibizione delle armi nucleari: il grido delle Ong
Nel segno del dominio
Floriana LippariniUn antico muro incrollabile: la guerra nella mente patriarcale
Gas, metanodotti, guerra e confini
Mario AgostinelliIl sabotaggio del gasdotto Nord Stream aggrava la soluzione del conflitto
Cosa è andato storto nell’accoglienza degli ucraini
redazione Dossier Statistico ImmigrazioneLe oltre 150.000 persone in fuga dalla guerra hanno goduto di una normativa finora mai attuata per i rifugiati in Italia, ma sono state accolte soprattutto dai connazionali, mentre dopo sei mesi meno di 14.000 hanno un posto nel sistema di accoglienza
L’acqua e la guerra
Bruna BianchiLe condizioni di approvvigionamento idrico in Ucraina appaiono disastrose