Per chi fa politica con le armi, la guerra è ordinaria amministrazione
Sull’orlo del baratro
Alex ZanotelliViviamo un momento drammatico della storia umana
In piazza per la pace
Rete Italiana Pace e DisarmoMobilitazione in tante città per chiedere di fermare subito la guerra
Guerra globale
Rosario GrilloUcraina: alle crisi in corso si è affiancata quella di una guerra planetaria
Un concerto di cigni starnazzanti e neri
Franco Berardi BifoLa crisi russo-ucraina, cioè il rischio di una guerra atomica, di cui non si parla. Il declino Usa. La depressione, vale a dire l’incapacità di immaginare un futuro migliore, sempre più diffusa tra i giovani nel Nord del mondo, anche a causa della pandemia. Eventi impensabili a cui ci stiamo abituando. A che serve l’ottimismo […]
Educazione diffusa, il Manifesto in ucraino
R.C.Di seguito la traduzione del Manifesto di Educazione diffusa in ucraino, curata da alcuni docenti dell’Università statale Ivan Franko della città di Zhytomir, con i quali collabora da tempo Dimitris Argiropoulos sui temi della pedagogia inclusiva. Il Manifesto è stato diffuso fra le scuole del territorio, coinvolgendo anche l’Istituto pedagogico di Berdicev (storica scuola superiore), Berdicev […]
Il risiko nucleare della Nato
A. Mount e H.M. KristensenPerché la Nato farebbe bene a eliminare le armi nucleari in Europa
L’Ucraina dilaniata da logiche imperiali
Enric LlopisUn conflitto difficile al di là di semplificazioni e divisioni manichee
Il puntuale ritorno di George Orwell
John PilgerLa guerra del Grande Fratello alla Palestina, all’Ucraina e alla verità
La guerra mondiale sta iniziando
John PilgerL’Ucraina è stata ridotta a parco divertimenti della Cia