Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Un lungo percorso di giustizia

Rosaria Gasparro
14 Ottobre 2019

Un cammino di giustizia riparativa. E un incontro memorabile

Contraddizioni

Alessandro Ghebreigziabiher
19 Settembre 2019

Si ragiona saltando da un argomento all’altro senza vederne le connessioni

Kamal, il meccanico

Giorgio Chelidonio
22 Dicembre 2018

Perché la morte di Kamal Naghchband non ha interessato più di tanto i grandi media?

Non mitraglie, ma pompe d’acqua

Francesco Gesualdi
26 Dicembre 2017

In Niger non serve inviare soldati ma occorre una cooperazione solidale

Cari arabi, smettete di odiarci

Lanfranco Caminiti
31 Agosto 2017

Contro il terrorismo abbiamo bisogno dei conflitti dei giovani arabi

Il pastore e il terrorismo

Santiago Alba Rico
14 Giugno 2017

Quando le vittime del terrorismo non vivono nei paesi che contano

Qatar, chi è senza peccato…

Gianluca Solera
15 Giugno 2017

Perché i re del Golfo, applauditi da Israele, prendono di mira il Qatar?

La madre del terrorista

Bruno Tognolini
08 Giugno 2017

“Hippy, poi buddista, poi musulmana”. I giornali adorano le parole trendy

Forze dell’ordine tra guerra e terrore

Enrico Euli

Medio Oriente: su quanti tavoli si vuole giocare, barando su tutti?

Le nostre vite sono già cambiate

Enrico Euli
05 Giugno 2017

L’illusione di vivere per sempre nel Mare della Tranquillità è finita

Il male c’è

Penny
25 Maggio 2017

“Vorremmo proteggere i nostri figli sempre. Invece non possiamo. Vorremmo allontanarli dal male e dirgli che non esiste… Invece il male c’è. Nemmeno tanto nascosto…”

Lo so che non dovrei leggerlo

Ascanio Celestini
24 Maggio 2017

Perché dobbiamo avere paura della destra di Alessandro Sallusti

Il corpo bomba

Lea Melandri

Dall’11 settembre a Manchester, una nuova forma di guerra, che sconvolge la vita di ogni giorno e rende impotenti i più raffinati sistemi militari, si è diffusa. È il terrificante tempo della guerra che si privatizza

Due milioni di milioni di dollari

Miguel Martinez
20 Maggio 2017

Per condurre la War on Terror, gli Stati Uniti, dal 2001 a oggi, hanno speso finora la cifra di two trillion dollars, cioè 2,000,000,000,000. Il calcolo si basa sui dati ufficiali, che per tanti motivi sono estremamente riduttivi, ma ci dà almeno un ordine di grandezza

Terrorismo, chi come e perché

A. Ghebreigziabiher
21 Aprile 2017

Il terrorismo serve a chi vuol spaventare. Non importa chi egli sia davvero, non conta il perché, vale solo l’effetto… Il terrorismo è il massimo per coloro che non hanno mai domande ma un’insopprimibile bisogno di risposte facili

Tornare in Egitto e pensare a Giulio

Aldo Morrone
21 Marzo 2017

Quello che la vita di Giulio Regeni dice a un medico degli ultimi

Il suicidio

Ivano Calaon
05 Gennaio 2017

La violenza fisica contro se stessi è un progetto di cambiamento del “sè” troppo radicale, alimentato da un’angoscia di trasformazione che nega il valore dell’attesa, dello sforzo necessario a dare forma a emozioni e relazioni

Un passo dopo l’altro…

Enrico Euli
22 Dicembre 2016

Vivremo come topi. Sino a quando non ci troveremo a vivere come la gente d’Aleppo apparentemente all’improvviso

La campagna elettorale dell’Isis

Lanfranco Caminiti
21 Dicembre 2016

Fondamentalisti e nazionalisti si muovono in modo speculare

Da dove viene la follia della violenza

Monica Pepe
20 Dicembre 2016

Vediamo l’esito di

processi globali che sono

cominciati da decenni

Paura, libertà e pazienza

Ivano Calaon
10 Ottobre 2016

Aderire a un’istituzione “totale” come l’Isis è una scorciatoia con cui, a un costo altissimo, evitare le paure che accompagnano la libertà. C’è bisogno di relazioni, di tempo, di conflitti per trasformare, senza scappare, quelle paure

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo