Quattro seminari su comunicazione e territori con la redazione di Comune
Territori e migranti
Guido VialeLa maggior parte dei migranti nel mondo sono “profughi ambientali”. Possono essere decisivi nelle lotte per la conversione ecologica. Per questo abbiamo sempre più bisogno di comunità aperte, multietniche e multiterritoriali
La città per Gianni Rodari
Monteverde vecchio, Trullo, Trastevere sono alcuni dei quartieri di Roma nei quali Gianni Rodari ha contribuito a costruire a suo modo relazioni sociali – in primis con bambini, bambine, maestre […]
Territori di un altro futuro
Anna Marson Antonella TarpinoRipensare il modello di produzione dello spazio rurale e urbano
Sembrava la fine del mondo…
Nicoletta DosioLa militarizzazione in Val Susa cresce anche con la pandemia ma non basta
Il vagabondaggio del turismo
Matteo LupoliQuale futuro immaginiamo per il turismo? Esiste il turismo sostenibile?
Possiamo sempre fare qualcosa
Alberto CastagnolaSguardi su disagi della vita di ogni giorno. E-book: “Vorrei non fosse vero”
Tessere la resistenza
Rebecca RovolettoNei ricami il racconto della costruzione di uno splendido spazio di autonomia
Le domande della scuola
Carlo RidolfiI risultati dei questionari diffusi dal coordinamento “E tu da che parte stai?”
Patti educativi tra scuola e città
Franco LorenzoniPer contrastare le povertà educative la scuola ha bisogno di territori coraggiosi