Per resistere non basta sopportare. Bisogna costruire qualcosa di nuovo
La scuoletta della libertà
Raúl ZibechiPossiamo imparare a essere liberi? Si può insegnare la libertà? Probabilmente no, e di certo non in modo pedagogico. Le comunità zapatiste hanno promosso in agosto un bizzarro corso senza aule né maestri. Il racconto di un giornalista allievo
La escuelita degli zapatisti
Subcomandante MarcosManuale di sopravvivenza per chi in agosto va nella strana-scuola del Chiapas
Imparare ad imparare
Gustavo EstevaNon si tratta di imparare qualcosa sul mondo ma dal mondo. Nel primo corso sulla libertà secondo gli zapatisti, si può cominciare insieme a chi sta facendo un mondo nuovo. Bisogna reimparare ad apprendere, a guardare, ad ascoltare. Ci vuole un cuore aperto
Alunni disertori
Renato SaccoA Desenzano (Bs) un ragazzo di 17 anni si è presentato a scuola con la mimetica, un fucile e 30 munizioni. Del resto, la «cultura» militare invade la scuola pubblica sempre più spesso. L’associazione Pax-Christi, tra gli altri, dice basta e promuove la campagna Scuole-smilitarizzate
Profitto oppure cibo buono e sano?
Comune-infoEcco come l’industria del cibo condiziona la nostra alimentazione
Referendum di Bologna: #SeVinceA
Christian RaimoLe attenzioni sul referendum sono una vittoria. Ora serve anche il risultato
Scuola popolare autogestita
Comune-infoMojoca-Guatemala: ragazzi di strada protagonisti del proprio apprendimento e riscatto
Niente delega e personalismi
Comune-infoAscanio Celestini: perché è importante il referendum scuola di Bologna del 26
La scuola? Un laboratorio
Comune-infoViaggio nella scuola di Barbiana con la radiotrasmissione Terranave