Spesso sono spazi occupati, di certo luoghi di condivisione di saperi. Nelle ciclofficine si riparano bici e si costruiscono relazioni sociali. Siamo andati a trovare chi alza la serranda di quella di Ostiense, a Roma, illuminata grazie alle candele e alle vecchie batterie dei risciò
Una città pubblica diversa
Carlo CellamareMovimenti, reti, comitati, associazioni non sono una novità, ma in molte città, a Roma in primis, hanno raggiunto una diffusione enorme. Si occupano di abitare, produzione culturale, orti urbani, mobilità. Sono la strada, non priva di problemi, con la quale i cittadini si autorganizzano
Il nostro diritto alla città
JLCCittadinanza e beni comuni: ciclo di incontri al Cinema Palazzo
Caffè equo per gli aggrediti dal lavoro
Riccardo TroisiOasi Urbana, Roma: incontri settimanali per chi è senza lavoro
Creare luoghi di ricerca e azione
L. Romito D. Franceschini e C. AntonicelliConfederazione Comunità Metropolitane Romane
8 marzo: costruire relazioni diverse
A. Gigli e C. CavallaroRoma: incontro»: donne, decrescita ed economia sottosopra
Don Gallo e Cinema Palazzo: un Casi-No
Comune-infoA Genova come a Roma: cittadini dicono no alle sale da gioco
Storia e beni comuni
Comune-infoTeatro-Valle, domenica 3: per una genealogia dei commons. Primo di tre incontri
Ecosolpop non si rifiuta
Gianfranco BongiovanniRoma, domenica 3: laboratori e dibatti su riuso-riciclo e mercato
Suoniamo molti mondi
Comune-infoLa Piccola Orchestra di TorPignattara, a Roma, cerca nuovi giovani musicisti