Finisce male la giunta-Alemanno, niente cemento. Ma Roma resta devastata
L’orto romano è solo autogestito
Silvia Cioli e Luca D'EusebioRoma non regolamenta gli orti. Ma resta la città degli orti comunitari
Roma ha fatto tredici
Comune-infoSabato 6: 13 occupazioni contempranee di stabili vuoti e abbandonati
Se non è zuppa non è festival
Città dell'utopiaSolo un luogo chiamato Città dell’utopia può ospitare un festival della zuppa
Moratoria sui beni comuni
Comune-infoL’appello di Ri_Pubblica «To Be Continued» invita a proseguire il percorso avviato in novembre a Roma da una rete di movimenti metropolitani, studenteschi, per i beni comuni, comitati per l’acqua pubblica e contro le discariche
Il forno autogestito di Garbatella
Riccardo TroisiPrepara il tuo pane, poi passa a Garbatella al forno popolare autogestito
Non è stata la solita assemblea
Nuovo Cinema PalazzoEcco come è andata a Roma la «prima assemblea della Libera Repubblica di San Lorenzo». Un laboratorio che riempie di significato, tra radicalità e autoironia, espressioni come autogoverno, mutuo scambio, diritto all’abitare, co-working e prossimità… è stato aperto
La città è in movimento
Comune-infoLe occupazioni culturali di Roma, autorganizzazione e risonanze. Seminario al Valle
Il compleanno dell’orto
Luca D'EusebioCalendule, narcisi, bocche di leone ma anche rosmarino e coriandolo. A Roma è sempre più difficile trovare queste piante, nonostante i loro usi alimentari, medicinali, ornamentali. Oggi sono all’Hortus Urbis, dove prima di tutto si seminano relazioni e il 24 marzo grande festa
Spazziamo via i razzismi
Sandra FratticciCittadini, migranti, associazioni: iniziativa per una nuova legge sulla cittadinanza