Venerdì 28, Anguillara; sabato 29 settembre, Roma. Ragionare di porta a porta
Rifiuti, lettera alle istituzioni
Comune-infoEcco le alternative promosse dal basso alla discarica di Monti dell’Ortaccio
ambiente, beni comuni, conversione, economia solidale, welfare
Comune-info«Piove sul bagnato». «Il buio sulle politiche dei rifiuti». Se avessimo voglia di scherzare, potrebbero essere molti i titoli della bella fiaccolata promossa a Roma, nella serata di martedì 4 settembre, dai cittadini e dai comitati che dicono «No» alla discarica a Monti dell’Ortaccio
I pescatori della plastica
Città invisibile*260milioni di tonnellate di plastica prodotte l’anno: il 10% finisce in mare
A Roma è arrivato Negozio Leggero
Riccardo TroisiHanno punti vendita a Torino, Milano, Novara, Asti e da fine giugno anche a Roma, in via Chiabrera. Negozio Leggero è una piccola catena promossa dall’Ente di ricerca ambientale Ecologos, che punta alla riduzione dei rifiuti e dei prezzi grazie all’eliminazione degli imballaggi
MalAria, rifiuti, nucleare: Lazio sempre più sporco
Monica Di SistoChi vive nel Lazio stia attento a cosa respira, a cosa mangia, ma soprattutto a dove cammina, perché potrebbe vedersi ostruire il passo da una bella colata di cemento. I dati allarmanti del rapporto 2011 dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)
Coumuni ricicloni: il disastro Roma
Redattore socialeDifferenziata, rapporto nazionale di Legambiente: mille comuni bene, male Roma
I cittadini si pagano la discarica
Città invisibile*Niente differenziata, pagano i romani. Intanto, il Galles punta a Zero rifiuti
I rifiuti non esistono
Città invisibile*Connet: riduzione alla fonte, porta-a-porta, riuso e riciclo. Da Londra a Roma
Produciamo sempre più rifiuti
Città invisibile*Le richieste della differenziata e la crisi non riduconoi affatto i rifiuti