Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La soluzione controversa

Luigi Di Paola
04 Aprile 2022

La proposta di biodigestori anaerobici per Roma non è affatto sostenibile

L’ambiente e il calzolaio Indaco

Miguel Martinez
01 Aprile 2021

Ogni giorno nel mondo aumenta la trasformazione dell’ambiente (vivente o no) in oggetti creati dall’uomo. Questa trasformazione richiede energia. Ciò che viene trasformato a lungo termine diventa rifiuto. Abbiamo bisogno di recuperare la lezione dei calzolai

I beni emancipati

Razmig Keucheyan
10 Marzo 2021

Abbiamo bisogno di beni robusti, smontabili, interoperabil ed evoluti

La pattumiera con il cuoricino

Miguel Martinez
23 Ottobre 2020

Le molte conseguenze del crollo degli acquisti di abiti provocato dal Covid

Sciare su un inceneritore?

Alessandro Coltré
23 Ottobre 2019

I termovalorizzatori non servono a ridurre la produzione di rifiuti

Il paese con il cappotto

R.F.
13 Giugno 2019

L’isolamento termico della scuola di Malegno racconta una politica diversa

Faccio il tifo per i Cinque stelle

Ascanio Celestini
19 Novembre 2018

Oggi si parla tanto di inceneritori. E io sostengo i cinque stelle!

Smettiamola di gettare il cibo

Elena Tioli
17 Luglio 2018

Approccio sistemico e prevenzione strutturale per ridurre lo spreco

Tutti al male

Maria Rita D'Orsogna
05 Luglio 2018

Il Mar Mediterraneo è il più inquinato dalla plastica del mondo. E non è colpa soltanto dei governi e della grandi imprese… Buone vacanze

Non hai Whatsapp? È tanto comodo!

Miguel Martinez
03 Luglio 2018

Un po’ di tempo fa, Whatsapp ha annunciato delle innovazioni

Compro tutto con un click

Alessandra Magliaro
27 Marzo 2018

Il tempo del consumo digitale. Qualcuno parla già di Amazonite

L’Italia della Terra dei Fuochi

Alessio Di Florio
25 Marzo 2018

Il business dei rifiuti e l’ecomafia

Il mondo salvato dagli spazzini

R.C.
25 Gennaio 2018

La vita di migliaia di catadores, raccoglitori di immondizia, è cambiata perché hanno smesso di lavorare da soli. Intanto, sulla questione rifiuti, Ong, istituzioni e perfino imprese sono costrette ad ascoltare il loro punto di vista

Il mondo ha un grande problema

Maria Rita D'Orsogna
18 Gennaio 2018

La Cina non non prenderà più plastica e carta da riciclare

Lunga vita alle cose. Tremano i mercanti

Francesco Gesualdi
09 Gennaio 2018

Francia: indagine contro l’obsolescenza programmata

Sacchetti, un provvedimento diverso era già pronto

R.C.
03 Gennaio 2018

Dieci azioni per l’industria utilizzatrice di packaging e la distribuzione: articolo e video

Sacchetti a pagamento?

Linda Maggiori
30 Dicembre 2017

Addio ai sacchetti di plastica usa e getta: non è poco ma non basta

La vocazione della mafia liquida

Alessio Di Florio
14 Novembre 2017

L’evoluzione delle mafie in Italia? Tutti nelle stanze dei bottoni

La Terra dei buchi e delle mamme volanti

Le mamme di Castenedolo
09 Novembre 2017

In volo per filmare la devastazione della provincia di Brescia

EcoMori portano la speranza al mercato

Luca Cirese
16 Ottobre 2017

Semi di futuro a Torino: i migranti e le sentinelle dei rifiuti a Porta Palazzo

Vuoti a rendere e rivolte silenziose

Linda Maggiori
07 Ottobre 2017

Dal 10 ottobre parte la sperimentazione del vuoto a rendere

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it