Cadono le differenze fra democrazia e assolutismo
De Luca e Falcioni, repressione e media
Alessio Di FlorioL’assoluzione per Erri De Luca resta un’eccezione, non la regola
La lezione di Bologna si chiama barbarie
Alain GoussotLo sgombero dell’ex palazzo Telecom e l’indifferenza della città
Voi recinzioni, noi tenaglie
Presidio NoBorders11 e 12 novembre: nei territori contro la fortezza Europa
Aldeia Maracanã, resistenza indigena a Rio
Aldo Santiago“Cosa abbiamo guadagnato con la Coppa del Mondo e con le Olimpiadi? La repressione da parte dello Stato”. Una storia di ribellione, in un edificio occupato del quartiere che presta il nome allo stadio più noto del mondo
“Stato assassino”. Rabbia in Turchia
R.C.Dopo l’attentato alla marcia pacifista, presidi a Roma, Milano e Torino
Una nuova Troika
Fulvio Vassallo PaleologoLa prima è passata alla storia per aver massacrato il popolo greco. La seconda Troika lo farà per i rimpatri di massa dei migranti. In tutta Europa la situazione dei profughi e dei migranti peggiora, a cominciare dalla Sicilia
Il bisogno di mandare in galera gli scrittori
Ascanio CelestiniCaro pm Rinaudo, ora vada a farsi un giro in Val di Susa
Da Gezi a Kobanê. Il terrore di Erdogan
Roma per il KurdistanAl leader turco adesso i Kurdi fanno davvero paura: vanno fermati
Rabbia e pazienza radicale
Chris CarlssonLe diffuse proteste degli ultimi mesi contro le impunità della polizia negli Stati Uniti, come tutte le grandi lotte, nascono dalla rabbia. E puntano molto molto lontano. Il 2015 sarà piuttosto interessante