Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

L’altro volto di Tor Bella Monaca

RC
16 Settembre 2020

Un’immagine non stereotipata del quartiere dalla prospettiva dell’abitare

Senza aspettare un altro Willy

Domenico Chirico
13 Settembre 2020

Nelle periferie di Roma non ci sono solo il vuoto e l’abbandono. C’è chi resiste

Al Quarticciolo ci prendiamo cura da soli

JLC
23 Aprile 2020

Portare cibo e mascherine, fare assistenza legale e aiutocompiti: sono alcune delle azioni del Comitato di quartiere Quarticciolo. In questo pezzo della periferia romana, tra la Togliatti e la Prenestina, come in molti angoli di tutto il mondo, sono le persone comuni a rendere possibili percorsi di trasformazione sociale senza aspettare istituzioni o privati. In […]

Andrà tutto bene. Ma a chi?

R.C.
19 Marzo 2020

E le periferie? E chi una casa non ce l’ha? E se la casa è un luogo di sofferenza o un luogo pericoloso? Tra rabbia e autorganizzazione, un grido sale da Scampia e rimbalza ovunque, a Bergamo come a Roma… 🔺 Qui il link per contribuire alla campagna promossa da Chi rom e…chi no e […]

C’è un mondo intorno al lago

Giulia Barra
23 Novembre 2019

Tutta l’area dell’Ex Snia che circonda il lago naturale di Roma va tutelata

Hanno paura che le persone si incontrino davvero

Ascanio Celestini
11 Novembre 2019

C’è chi teme che i locali di Centocelle siano luoghi di dibattito

Una cosa bella nel quartiere

R.C.
15 Ottobre 2019

Domenica 20 ottobre c’è un murales da festeggiare a Roma

I muscoli di Salvini e l’inerzia del 5S

Movimenti per il diritto all’abitare
18 Luglio 2019

Salvini-5 stelle: Una complicità che va fermata dal basso

Uno sguardo in giro per vivere la città

R.C.
06 Maggio 2019

Un libro-progetto per raccontare e abitare la periferia in modo diverso

Una scuola di teatro negli Spazi Donna

Anna Maria Bruni
16 Aprile 2019

Perché è nato e come sostenere il progetto “La periferia al centro. Lavoro e cultura attraverso il teatro negli Spazi Donna”

Torre Maura peggio dell’Alabama

Alessandro Portelli
04 Aprile 2019

Quel che avviene contro i Rom non è solo un gesto simbolico

Dove nasce la rivolta di Torre Maura

Carlo Stasolla
03 Aprile 2019

Sui rom Roma non fa che ripetere gli stessi errori del passato

Un gesto brutale che lascia dolore e rabbia

Giulio Marcon
13 Maggio 2015

Ma davvero non c’erano alternative alle ruspe a Ponte Mammolo?

Riscoprire il senso delle periferie

Enzo Scandurra
28 Aprile 2015

Marginalità e nuove pratiche di vita comunitaria

Gli angeli non abitano più la periferia

Dottorato Dicea
27 Aprile 2015

Movimenti, comitati, associazioni ripensano la periferia. E le istituzioni?

Scampia non smette di rivegliarsi

Paolo Cacciari
11 Aprile 2015

Soltanto qui poteva nascere Chikǔ, il primo ristorante italo-romanì

Vieni a vedere la periferia terremotata

Ascanio Celestini
06 Aprile 2015

L’Aquila, sei anno dopo: il centro è da salvare. La periferia no

La periferia è politica

Enzo Scandurra
02 Marzo 2015

Cessato l’allarme mediatico su Tor Sapienza, le periferie tornano nell’ombra. La politica si fa comodamente da parte e delega ai progetti degli urbanisti la soluzione dei problemi. Una pericolosa illusione

Tor Sapienza, la periferia fatta da noi

Riccardo Troisi
18 Febbraio 2015

Territori, partecipazione e conversione ecologica e sociale: un progetto

Semi, fiori e zappe a Torbellissima

Vanessa Scarpa
17 Febbraio 2015

Attacco in pieno giorno tra adulti e bambini di Giardinieri sovversivi

Non azzardiamoci. Periferie No slot

francesco naso
08 Febbraio 2015

Una rete per fermare l’invasione delle slot machine a Roma

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo