Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Un anno dopo

Lorène Lavocat
06 Aprile 2017

Un anno fa, l’occupazione di place de la République, a Parigi. Parlare oggi di fallimento del movimento Nuit debout significa restare nei codici del produttivismo. Il movimento ha risvegliato il poter agire delle persone comuni

Luci di una lunga notte di marzo

JLC
26 Febbraio 2017

Un libro fotografico sul movimento Nuit debout per coltivare speranza

Nuit Debout (pardon) mon amour!

Alice
04 Luglio 2016

Le autorità hanno reso l’occupazione di piazza della Commune precaria: sembrano restare soltanto rabbia e gas lacrimogeni. In realtà migliaia di persone hanno alimentato nuove maniere di lottare. Presto i frutti saranno copiosi

E ora «Casseroles debout»

R.C.
15 Giugno 2016

Dopo la grande protesta di martedì 14, venerdì concerto di padelle

100 marzo

Reporterre
08 Giugno 2016

Cento giorni. L’8 giugno, Nuit debout ha festeggiato il “100 marzo”, settantesimo giorno a Place de la Republique. Una cosa è certa adesso: le persone hanno ricominciato a gridare “basta!” e a decidere insieme cosa fare

Da #NuitDebout a #RomaDebout

FelynX
21 Maggio 2016

Tornare in piazza, decidere in modo diverso, creare reti digitali libere

Ecco chi sono quelli di Nuit debout

Reporterre.net
20 Maggio 2016

Una ricerca svela età, provenienza, motivazioni di chi riempie le piazze

Nuit debout siamo noi

Francis Azevedo
17 Maggio 2016

Un reportage fotografico meraviglioso. La piazza, la mensa, l’orchestra…

Global debout, oltre frontiere e paure

R.C.
16 Maggio 2016

Manifestazioni in trecento piazze di città di tutto il mondo. Alcune foto

Dappertutto nel mondo

appello
11 Maggio 2016

Globaldebout: occupare le piazze, mettere in comune lotte e alternative

È ora di riprendersi la notte

Marie Moise e Dario Firenze
04 Maggio 2016

Nuit debout è nato in realtà a febbraio. E ora prepara il 15 maggio

Cosa può fare davvero Nuit debout?

Thomas-Coutrot
03 Maggio 2016

L’ambizione dell’inedito movimento nato a Parigi non è mettere sotto scacco un progetto dannoso, ma rifiutare il mondo che l’ha prodotto. E iniziare a crearne uno diverso, sperimentando alternative e praticando disobbedienza civile

Communs. Il mondo di Nuit debout

Isaline Bernard
02 Maggio 2016

Tutti i giorni, i volontari fanno vivere i beni comuni affinché viva il movimento

Piazza e musica di un mondo nuovo

R.C.
22 Aprile 2016

Nuit debout: come fare le cose in modo diverso resta decisivo

Banlieues debout

Isaline Bernard e Emilie Massemin
19 Aprile 2016

Tende, manifesti, mense, spazio bimbi. Così nascono Nuits debout nelle periferie di Parigi. La diffidenza di chi vive dei quartieri popolari rispetto alla protesta resta diffusa. Tuttavia l’impegno di molti a camminare insieme nutre fiducia

Nuit debout ovunque, ogni giorno

R.C.
18 Aprile 2016

Assemblee generali, commissioni tematiche, azioni di disobbedienza

#Nuitdebout globale. Gridare e fare

appello
17 Aprile 2016

Ci riprendiamo la parola e lo spazio pubblico. Appello internazionale

Benvenuti a Place de la Commune

R.C.
12 Aprile 2016

Non ci sono riusciti: l’intimidazione dell’11 aprile è stata respinta

Insicurezza e utopia. A proposito di Parigi

Lea Melandri
11 Aprile 2016

Nuit Debout: è tempo di cogliere i nuovi segnali di cambiamento

Conosciamo soltanto il punto di partenza

M.Astier e B.Binctin
10 Aprile 2016

Nouit debout, ecco come tutto è cominciato. Per andare dove?

Che nessuno entri se non è in rivolta

Amador Fernández-Savater

Appunti di un “15maggista” spagnolo sulla Place de la République di Parigi: tutte le persone con cui parlo sono convinte che i movimenti come questo sono l’unico antidoto possibile contro l’ascesa del Front National

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}