Clima? Le multinazionali non vogliono accordi. Siamo il titanic dietro la crescita
Truppe Shell verso lo Jonio
Alberto ZorattiShell potrebbe essere autorizzata a trivellare il mare di Taranto. La protesta
Le malattie dei poveri
Andrea BellelliLa malaria uccide ancora. Per la multinazionali non è un business
Unilever salverà la Grecia
Leonidas OikonomakisL’impoverimento dei greci non conosce confini. Le multinazionali, commosse, ringraziano
Va in scena la guerra per le cure
Comune-infoTeatro e incontro a Roma contro le multinazionali farmaceutiche e i brevetti
Ikea, basta poco per smascherarla
Comune-infoSfruttamento dei lavoratori, cementificazione, prodotti di vita-breve. Presto anche quartieri saranno Ikea
Seminiamo disobbedienza
Comune-infoLe multinazionali dell’agrobusiness hanno detto all’Unione europea, «vieta la commercializzazione libera dei semi». L’Ue, tra una spallata di austerity e l’altra, ha risposto «obbedisco». Accade però che contadini, Gruppi di acquisto solidale, orti urbani, associazioni si ribellano
L’industria del cibo è nel panico
Vandana ShivaLe persone non vogliono cibo avvelenato e Ogm. E scelgono l’agricoltura organica
Cooperazione internazionale, requiem griffato
Monica Di Sisto e Riccardo TroisiMentre il parlamento discute la legge con cui, tra le altre cose, le imprese diventano attori della cooperazione come le Ong, arriva il Forum promosso dal ministro Riccardi, a Milano (1/2 ottobre). Tra gli sponsor imbarazzanti Eni (foto, Nigeria), Microsoft, Intesa-Sanpaolo
Il daltonismo di Enel
Rete Stop EnelSi definisce verde, ma ne combina di tutti i colori. Assemblea Stop-Enel