Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Truppe Shell verso lo Jonio

Alberto Zoratti
30 Dicembre 2012

Shell potrebbe essere autorizzata a trivellare il mare di Taranto. La protesta

Le malattie dei poveri

Andrea Bellelli
19 Dicembre 2012

La malaria uccide ancora. Per la multinazionali non è un business

Unilever salverà la Grecia

Leonidas Oikonomakis
17 Dicembre 2012

L’impoverimento dei greci non conosce confini. Le multinazionali, commosse, ringraziano

Va in scena la guerra per le cure

Comune-info
20 Novembre 2012

Teatro e incontro a Roma contro le multinazionali farmaceutiche e i brevetti

Ikea, basta poco per smascherarla

Comune-info
29 Settembre 2012

Sfruttamento dei lavoratori, cementificazione, prodotti di vita-breve. Presto anche quartieri saranno Ikea

Seminiamo disobbedienza

Comune-info
28 Settembre 2012

Le multinazionali dell’agrobusiness hanno detto all’Unione europea, «vieta la commercializzazione libera dei semi». L’Ue, tra una spallata di austerity e l’altra, ha risposto «obbedisco». Accade però che contadini, Gruppi di acquisto solidale, orti urbani, associazioni si ribellano

L’industria del cibo è nel panico

Vandana Shiva
24 Settembre 2012

Le persone non vogliono cibo avvelenato e Ogm. E scelgono l’agricoltura organica

Cooperazione internazionale, requiem griffato

Monica Di Sisto e Riccardo Troisi

Mentre il parlamento discute la legge con cui, tra le altre cose, le imprese diventano attori della cooperazione come le Ong, arriva il Forum promosso dal ministro Riccardi, a Milano (1/2 ottobre). Tra gli sponsor imbarazzanti Eni (foto, Nigeria), Microsoft, Intesa-Sanpaolo

Il daltonismo di Enel

Rete Stop Enel
22 Settembre 2012

Si definisce verde, ma ne combina di tutti i colori. Assemblea Stop-Enel

«T» come tana al transgenico Nestlè

Riccardo Troisi
11 Settembre 2012

Brutto colpo per le multinazionali, a cominciare da Nestlè, che puntano a fare del Brasile il maggiore produttore al mondo di cibo geneticamente modificato. Un tribunale ha stabilito che è obbligatorio segnalare nell’etichetta se un prodotto contiene Ogm

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it