Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

I facchini fanno strike

Anna Curcio e Gigi Roggero
22 Marzo 2013

Preparato con molte e partecipate assemblee in tutto il Paese, lo sciopero della logistica punta a bloccare i grossi distributori come Tnt o i magazzini di multinazionali come Ikea Sono migranti, sono riusciti a superare il razzismo che spesso regola i rapporti tra le diverse comunità presenti in Italia. E oggi vogliono bloccare snodi di […]

La nuova resistenza andina

Raúl Zibechi
18 Marzo 2013

Da una parte i «comuneros», i contadini indigeni, e dall’altra le imprese transnazionali minerarie, come nei grandi romanzi epici di Manuel Scorza. E invece è il Perù del 2013: un quinto del territorio nazionale è già finito in mano alla speculazione

I semi in mano ai contadini

Vandana Shiva
11 Marzo 2013

Milioni di contadini e contadine di tutto il mondo tutelano la biodiversità e si ribellano alle imprese che vogliono controllare cibo e semi. Il futuro è dell’agro-ecologia: semi tradizionali, produzioni differenziate, niente Ogm e fertilizzanti ma tanti agricoltori su piccoli appezzamenti di terra

Per chi suona la campana

Giorgio Nebbia
10 Marzo 2013

Il passato poco noto della ThyssenKrupp, fatto di dolore per gli operai

La vita è la lotta

Gustavo Esteva
06 Marzo 2013

Dicono che l’istmo messicano di Tehuantepec sia una terra vergine sferzata dal vento, ideale per produrre energia pulita con un gigantesco parco eolico. Migliaia di indigeni (foto) non sono d’accordo: la laguna, il mare e il pesce sono la loro vita. Non se ne andranno

I dieci padroni del cibo

Jon Queally
03 Marzo 2013

Oxfam. Fame, sfruttamento, devastazioni: offrono le multinazionali alimentari

Come avvelenare i bambini

Frei Betto
13 Febbraio 2013

I nostri bambini vengono avvelenati attraverso l’ingestione di bibite e piatti molto nocivi che uccdino lentamente. Il governo brasiliano continua ad essere sottoposto alle pressioni delle imprese e appare molto debole quando si tratta di garantire la qualità della vita della popolazione

La corporazione

Darío Aranda
11 Febbraio 2013

Un’assemblea di quartiere a Córdoba (Argentina) si oppone all’insediamento della più potente tra le corporation (multinazionali) dell’agro-business ogm. Monsanto controlla l’86% del mercato mondiale dei semi transgenici e vuole usare il mais per alimentare le macchine e non le persone

Applicazioni non riconosciute

Umberto Mazzantini
06 Febbraio 2013

Ricordate i suicidi dei lavoratori nella fabbriche cinesi della Foxconn e le accuse sulle cattive condizioni di lavoro, gli straordinari non pagati e bassi salari? La Foxconn Technology Group, il più grande assemblatore del mondo di elettronica, compreso l’iPhone di Apple, dopo quei sucidi e qulle denunce ha registrato negli ultimi due anni un crollo delle […]

«Dimezzati la busta o sei fuori»

Antonio Sciotto
31 Gennaio 2013

Autogrill. I Benetton decretano 140 licenziamenti. Ma propongono uno «scambio» per evitarli

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}