Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Coronavirus
  • Clima
  • Migranti
  • Guerra
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Terrorismo
  • Movimenti
  • Roma
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Un gelato amaro per l’economia solidale

Riccardo Troisi / Monica Di Sisto
06 Luglio 2012

A causa del caldo i primi giorni dell’estate hanno segnato un record quanto a consumo di gelati. Molti hanno scelto quello dal nome simpatico, «Ben & Jerry’s», presentato come «equo solidale». Peccato sia diretta emanazione di una delle più grandi multinazionali dell’alimentare, Unilever

«Mi piace» non significa compro

Marco Trotta
19 Giugno 2012

Il web è piuttosto complicato. E può far male alle multinazionali

Rio+20. Green Illusion

Paolo Cacciari
04 Giugno 2012

Vent’anni dopo, green economy come sviluppo sostenibile. Un altro ossimoro

Ogm nel Lazio, fermiamoli

Mario Capanna
21 Maggio 2012

Distruggere i campi ma prima ricerca: la proposta della Fondazione Diritti genetici

La mela avvelenata più nota del mondo

Città invisibile*
05 Maggio 2012

Sfruttamento del lavoro e devastazioni ambientali. Apple, «think different?»

Chi devasta la Cina? Nike, Wal-mart…

Città invisibile*
05 Aprile 2012

Cosa accomuna in Cina Nike, Wal-Mart, H&M, Levis, Adidas, Burberry e Zara? Non solo la moda nè i profitti, tantomeno la notorietà. Questi brand internazionali detengono un primato negativo nel settore del fashion quali i maggiori responsabili di inquinamento ambientale. Lo riferisce il rapporto “Ripulire la moda – l’inquinamento della filiera tessile” compilato da diverse […]

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 55
  • 56
  • 57

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Telefono: 06/59874207
Indirizzo: Via nomentana 54
00161, Roma

 

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo