Le relazioni capitaliste si reggono perché esageriamo il valore degli oggetti che possediamo e perché pensiamo che la crescita possa essere infinita. Per superare queste barriere non basta dimostrare che sono illusioni
Accesso vietato al capitalismo
JLCAbbiamo letto un libro spiazzante: interessa chi si occupa di beni comuni e chi cerca nuove forme di cambiamento sociale: «Benvenuti in tempi interessanti», di Slavoj Žižek. Subito dopo abbiamo deciso di piantare alcuni cartelli a Roma con su scritto: «Accesso vietato al capitalismo!»
I diritti globali del 99 per cento
Sergio SegioCinque anni di crisi? Nulla è cambiato: pagano poveri e classe media
Proposta: scrutini sociali per il Comune di Roma
Città invisibile*Il Valle ha promosso un incontro per capire come studiare e stravolgere i bilanci del Comune. Già in diversi lavorano su questo. Più che bocciare le ultime giunte, a movimenti e cittadini interessa sperimentare un’altra idea di città, insieme come in un concerto di organetti
Il teatro dell’economia ribelle
Comune-infoLo abbiamo scritto più volte ed è uno dei motivi della nascita di Comune: a Roma è in corso un corto circuito sociale-culturale profondo. Il Valle è uno dei simboli. 20 giugno, ore 16, assemblea al Valle per promuovere una campagna di disobbedienza economica
Dinamofest alla Città dell’altra economia
Serena TarabiniCinque organizzazioni promuovono un festival autofinanziato di musica, cultura e politica. Dinamofest (16/23 giugno) sostiene il progetto della Città dell’altra economia: per questo prevede l’utilizzo di prodotti di riciclo e riuso, e di cibo bio e di filiera corta. Sconti a chi viene in bici
Europei. Esoneriamo il commissario tecnico Monti
Città invisibile*Due giornate contro il ddl Fornero sul lavoro. In campo lavoratori autonomi e precari ma anche studenti, operai Fiom, singoli cittadini. Un bel modo per festeggiare il compleanno del referendum sui beni comuni e un anno di occupazione del Teatro Valle. Appuntamento al Pantheon
Da Oakland a Casal Bertone: il cambiamento per gli operai è nei quartieri
Città invisibile*Boots Riley, rapper impegnato con Occupy Oakland, ha incontrato gli operai che hanno occupato a Roma (Casal Bertone) la Rail Service Italia (Ex Wagon Lits) e i ragazzi del centro sociale Strike.
Lettera della Città dell’altra economia
Monica Di SistoLettera aperta ai «nuovi» vincitori del bando: 15 giugno assemblea pubblica
Conversione nonviolenta. Contro e oltre la guerra
Riccardo TroisiIl Forum «Proposte di pace» ospitato a Roma ha avuto un merito: aprire una discussione con la quale il variegato movimento pacifista si ripensa. Per andare oltre l’antimilitarismo e per intrecciarsi con altri movimenti e sperimentazioni in corso nei territori su diversi temi