Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Roma
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

La rivoluzione della condivisione

Tracy McVeigh
13 Maggio 2012

Orti urbani, bike sharing, pub, cinema e teatri gestiti da cooperative

I Caffè delle riparazioni

Città invisibile*
11 Maggio 2012

Spazi sociali di decrescita, dove portare qualunque cosa per farsela sistemare gratis

La seconda chance degli abiti

Città invisibile*
10 Maggio 2012

Corsi di sartoria: ovvero decrescita, riduzione dei rifiuti, riciclo, risparmio in pratica

L’università del saper fare

Adriana Goni Mazzitelli*
09 Maggio 2012

Quaranta laboratori gratuiti di autoproduzione al Porto Fluviale: lezioni di decrescita

La bacheca equa piace alle mamme

Riccardo Troisi
06 Maggio 2012

Capo Horn è una bottega del mondo della periferia sud di Roma, attenta ai temi della decrescita. Un punto di incontro per associazioni locali e per un gruppo di mamme. Ma a Capo Horn c’è un pezzo del commercio equo che non convince, Agices

Educare per salvare il pianeta

Città invisibile*
04 Maggio 2012

Domenica 6 alla Città dell’Altra Economia, presentazioni, laboratori, mostre con Cemea

Abbiamo paura ad ammetterlo: il problema è il lavoro [S. Latouche]

Serge Latouche
02 Maggio 2012

Il lavoro va difeso a prescindere? In realtà, le alternative a cui allude la decrescita implicano una drastica riduzione quantitativa e una trasformazione qualitativa del lavoro

Fermenti creativi di una metamorfosi

Edgar Morin

Ovunque esistono iniziative locali, spesso marginali, per una rigenerazione sociale

Tracce di mutualità nella storia

Daniela Degan

L’archeologia al femminile aiuta a scoprire la mutualità della società matrifocali

L’Appennino non ha più paesi

Franco Arminio
01 Maggio 2012

Difficile trovare politiche per i luoghi periferici. Anche nel Lazio

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it