di Alberto Castagnola A distanza di pochi giorni dall’inizio del vertice internazionale sul clima, il Cop 21 di Parigi, sono apparsi due pubblicazioni la cui lettura è essenziale per capire la gravità dei meccanismi che influiscono sul clima dell’intero pianeta e per sottolineare l’urgenza di interventi realmente diretti a ridurre le emissioni di Co2. Un […]
A Parigi, sull’orlo del precipizio
Alex ZanotelliIl disastro climatico sarà di nuovo pagato dagli impoveriti
Non rinunciamo al nostro futuro
womenclimatejustice.orgCambiamenti climatici: le donne di tutto il mondo ne hanno abbastanza
Dal fuoco ai flussi. Permacultura e clima
Ass. internazionale di PermaculturaDobbiamo passare dal bruciare petrolio, gas, carbone e uranio alla cattura dei flussi di energia del sole, del vento e dell’acqua secondo modalità rinnovabili. Il movimento della permacultura offre prospettive vitali e strumenti che permettono di affrontare il catastrofico cambiamento climatico
Il clima (e non solo) a Parigi
Guido VialeUna conversione ecologica e sociale di mobilità, edilizia e filiera alimentare
Il bivio di Parigi
redazione di ComuneIl riscaldamento globale segue le previsioni più pessimiste. Il vertice di Parigi, Cop21, è un punto di non ritorno: c’è bisogno di un cambiamento enorme, non limitato ai governi. Il clima e la vita di milioni di persone sono merci in mano a politici e multinazionali che proteggono i propri interessi, ma dipendono da noi. Analisi, proposte, appelli, appuntamenti, sitografia, letture consigliate
Assemblea per la Marcia globale per il clima
CoalizioneClimaIl 29 novembre sarà un’importante giornata di mobilitazione internazionale. In contemporanea, migliaia di cittadini e cittadine si uniranno in una marcia globale per il clima nelle principali città di tutto il mondo, al fine di far sentire la propria voce contro gli effetti dei cambiamenti climatici e per un radicale cambiamento del modello economico, energetico […]
Svezia, primo paese libero dal petrolio
Maria Rita D'OrsognaStanziati 546 miloni di dollari solo per incentivare fonti no Oil
Così maltrattiamo ogni giorno il pianeta
Alberto CastagnolaPrincipali meccanismi di danno ambientale, un quadro di insieme
Fermiamo gli assassini del clima
R.C.Verso la conferenza sul clima di Parigi: questo è l’ultimo bivio. Appello