Il giorno della Global March: Earth Parade in Giappone. FOTO
Cronaca di un disastro annunciato
Silvia RibeiroIl cambiamento climatico esiste ed è molto, molto grave
Cambiare tutto per non cambiare nulla
Alberto ZorattiIl mandato delle grandi imprese ai governi è noto: le misure contro il cambiamento climatico non dovranno costituire un mezzo di limitazione del commercio internazionale
T-tip e cambiamento climatico, chi ci guadagna?
Alberto Zorattidi Alberto Zoratti, Zeroviolenza Il momento potrebbe essere storico, ma la sfida lo è certamente: impedire ai miliardi di tonnellate di gas climalteranti di rendere inabitabile il nostro pianeta ricorda più la trama di un film di Asimov che non il mondo con cui abbiamo a che fare. Ma la cruda realtà che si può […]
Una logica predatoria
Paolo CacciariC’è una incompatibilità strutturale tra il bisogno delle imprese capitaliste di aumentare in continuazione il volume delle merci vendute e comprate e la necessità di salvaguardare i cicli biogeofisici della vita nel pianeta
Il video che molti non vogliono far vedere
R.C.Il 30 novembre comincia il vertice di Parigi per il clima del pianeta
25 cose da fare subito per il clima
Alberto CastagnolaServe una svolta radicale dei meccanismi ambientali che ci sovrastano. Alcune proposte, magari incomplete, che però aiutano tutti a capire cosa succederà al vertice sul clima di Parigi nei prossimi giorni
Notizie giorno per giorno da Parigi
R.C.Cop21: il punto di vista e la protesta di società civile e movimenti
Brutto clima per la finanza
Andrea Baranes Ugo Biggeridi Ugo biggeri e Andrea baranes* La ventunesima conferenza delle parti di Parigi aveva l’obiettivo di arrivare a un accordo universale e legalmente vincolante per mantenere il riscaldamento globale entro i due gradi. La concentrazione di gas climalteranti, e di CO2 in particolare, è già ben oltre i limiti che il pianeta può sopportare senza […]
L’economia è in guerra contro la terra
R.C.Cinema Palazzo: incontro con l’autore di “This changes everything”