Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Se aspettiamo governi e imprese è finita

Francesco Martone
22 Maggio 2016

È sconcertante notare come il tema dei mutamenti climatici sia talmente marginale nelle discussioni e nelle priorità delle istituzioni e delle campagne elettorali. Allora c’è ben altro da fare: dobbiamo farlo noi

Quanto inquina la tua assicurazione?

Luca Manes
30 Aprile 2016

A parole Generali si impegna per l’ambiente ma i fatti sono diversi

Neocolonialismo e giustizia climatica

Francesco Martone
01 Maggio 2016

Dobbiamo metterci dalla parte di chi subisce gli effetti del climate change

Salvare il mondo

Alberto Zoratti
16 Aprile 2016

C’è un filo rosso che lega i pezzi di società che resistono all’assalto di uno sviluppo velenoso e mercificato. C’è un filo rosso tra la firma dell’accordo sul clima, il referendum sulle trivelle, la manifestazione nazionale Stop TTIP

Sono ancora cattive le notizie sul clima

a cura di Alberto Castagnola
01 Aprile 2016

Dopo i primi mesi, la Cop di Parigi non pare aver avuto il minimo effetto

La linea rossa della giustizia climatica

Francesco Martone
09 Aprile 2016

Lasciare il petrolio sottoterra per mettersi dalla parte di cielo e Terra

Allevamenti, clima e omertà

Filippo Schillaci
09 Gennaio 2016

Un quinto delle emissioni di gas serra provocati dal settore della zootecnica

Caos climatico senza fine

Alberto Castagnola
26 Dicembre 2015

Abbiamo letto i documenti approvati alla conferenza sul clima

Dalla parte del cielo

Francesco Martone
28 Dicembre 2015

Se ci mettessimo dalla parte del cielo, per evitare di essere soffocati, dovremmo lasciare sottoterra l’80% delle riserve. Lo dice la scienza, di cui la politica, anche a Parigi, ha continuato a fare un uso selettivo e di comodo

La guerra contro la Terra

Paolo Cacciari
21 Dicembre 2015

L’assalto contro la Terra scatenato duecento anni fa dai paesi di più antica industrializzazione non si è affatto concluso. Il coro entusiasta che si è levato sull’accordo sul clima è del tutto fuori luogo

Tecnologie per il clima: menzogne

Silvia Ribeiro
13 Dicembre 2015

L’accordo sul clima parla di geoingegnerie e tecnologie ad alto rischio …

Finanziare ancora gli inquinatori?

Alberto Castagnola
14 Dicembre 2015

Bisogna smetterla con il commercio delle emissioni inquinanti

La magia di Parigi

Alberto Zoratti
13 Dicembre 2015

Bisognerebbe essere prestigiatori, come spesso i governi sanno essere, per tenere insieme le ambizioni dell’accordo sul clima con le misure messe in atto. L’accordo ha salvato Francia e Cop21, non la lotta al cambiamento climatico

Un accordo senza ambizioni

Alberto Zoratti
10 Dicembre 2015

Mentre la concentrazione di CO2 in atmosfera continua a salire, il drastico cambiamento di rotta al vertice sul clima di Parigi non sembra emergere né tra gli inquinatori storici né tra gli ultimi arrivati come Cina e India

Il sorpasso che fa bene al clima

Alberto Zoratti
09 Dicembre 2015

Nel mondo per la prima volta è stata installata più capacità rinnovabile che non nucleare e fossile. Ma l’86,3% del consumo deriva ancora da combustibili fossili. Intanto, arriva la bozza di accordo di Cop21: un’altra occasione persa

Giusto un accordo, non un accordo giusto

Francesco Martone
08 Dicembre 2015

“we do not want just an accord, we want a just accord” Ibon, 7 dicembre 2015 di Francesco Martone È da poco cominciata la seconda settimana di negoziato della Cop21 nella quale saranno i ministri, entro l’11 dicembre, a definire l’accordo sulle politiche climatiche nell’era post-Kyoto. Tre sono gli elementi chiave per valutare la portata […]

Ridurre le merci

Giorgio Nebbia
06 Dicembre 2015

Per rallentare i cambiamenti climatici non è possibile diminuire i gas serra che già sono nell’atmosfera. Si può solo aggiungerne di meno. Per farlo bisogna usare meno energia fossile, cioè ridurre le merci

Spazi in comune e risparmio energetico

Redattore sociale
01 Dicembre 2015

C’è chi condivide lavanderia, ludoteca, orto. E tempo

Buone compagnie per il dopo collasso

Carlos Taibo
30 Novembre 2015

Cop21 non servirà a niente. Dobbiamo organizzarci dal basso

In marcia a Roma. Cambiare il sistema, non il clima

29 Novembre 2015

Domenica 29 novembre, Roma (foto di Riccardo Troisi per Comune)

Per le strade di Parigi

R.C.

Sulle cariche della polizia al gruppo di incappacciati di place de la Republique, a Parigi, trovate notizie ovunque, qui alcune foto inviate da Francesco Martone sulla catena umana di protesta da Republique a Nation.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Next Page »

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}