Comune-info

Informazione indipendente

  • Pensare
  • Fare
  • Gridare
  • Agenda
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Newsletter
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram Comune-infoMastodon Comune-info
  • Guerra
  • Nonviolenza
  • Clima
  • Migranti
  • Covid
  • Autogestione
  • Decrescita
  • Scuola
  • Territorio
  • Movimenti
  • Cura
  • Conversione ecologica
  • Rivoluzione
  • Camminare
  • Patriarcato
  • Gas
  • Agricoltura
  • Orti
  • Multinazionali
  • Bici

Siamo tutti più poveri. Quasi tutti

Andrea Fumagalli
15 Maggio 2012

Un’analisi su crisi e reddito. Alternative? Riconversione industriale ecologica

Un milione di posti di lavoro

Alberto Castagnola

Ricordate lo slogan di Berlusconi del 2001? Demagogia a parte, invece dell’austerità dovrebbe essere un obiettivo. In molti settori (ambiente, energia) è possibile creare subito posti di lavoro. La conversione ecologica potrebbe essere il modo con cui discutere il paradigma del lavoro

Autostop organizzato a Roma

Città invisibile*
28 Aprile 2012

Traffico e inquinamento schiacciano i cittadini, mentre l’Atac riduce il numero dei bus e si prepara ad aumentare il prezzo del biglietto. In questo disastro nasce un progetto di condivisione dell’auto privata. Risparmio economico e meno gas serra: il car pooling dal basso.

No al lavoro se devasta l’ambiente

Giorgio Nebbia
10 Aprile 2012

Appunti di economia critica. Stralci da «Lavoro e ambiente: un conflitto che deve trovare una sintesi», di Giorgio Nebbia. La marcia dei lavoratori dell’acciaieria di Taranto, il 21 marzo 2012, in difesa del posto di lavoro “contro” gli “ambientalisti” merita qualche considerazione più generale (…) Tutta la storia dell’industrializzazione moderna ha visto, in generale, la […]

Un mercato di partecipazione e conversione ecologica

Guido Viale
04 Aprile 2012

Appunti di economia critica. Stralci di un articolo di Guido Viale, «Dobbiamo muoverci», pubblicato da il manifesto martedì 10 aprile 2012. Crisi del mercato – italiano ed europeo – dell’auto, attacco governativo agli incentivi per le energie rinnovabili, movimenti NoTav, No Tem (Tangenziale esterna milanese) ed altri simili: sono fatti da prendere in considerazione insieme. […]

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25

Benvenuti Ovunque - Osservatorio sull'accoglienza diffusa di migranti e rifugiati
Osservatorio sull’accoglienza diffusa
di migranti e rifugiati


ricominciamo da 3. Sostieni comune -nfo

Comune-info

Contatti

Email:
Whatsapp : +39 335 5769531

Facebook

Twitter

Follow @comuneinfo

Privacy Policy – Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi. Privacy Policy
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}